Sampdoria Milan pagelle e highlights della partita che si giocherà al Ferraris di Genova. C’è grande voglia di vincere, sia da parte dei blucerchiati che da parte dei rossoneri. CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
Rafael; Sala, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Linetty (dal 20′ p.t. Jankto); Ramirez (dal 31′ s.t. Saponara); Caprari (dal 47′ s.t. Defrel), Quagliarella (dal 4′ p.t.s. Kownacki)
Reina 6,5 Abate 6 (dal 9′ p.t.s. Conti 6), Zapata 6, Romagnoli 7, Rodríguez 6; Kessié 6, Bakayoko 6, Paquetà 6 (dal 40′ s.t. Borini); Castillejo 5 (dal 1′ p.t.s. Cutrone 8), Higuain 6 (dal 6′ s.t.s. Laxalt 6,5), Çalhanoglu 7
Giampaolo non avrà a disposizione Barreto e Bereszynski. Fra i pali ci sarà Rafael, in difesa Sala e uno fra Murru e Regini saranno i terzini, con Colley e Tonelli a comporre la coppia centrale. A centrocampo Ekdal, Praet e Linetty. In attacco Ramirez, Quagliarella e Caprari.
Gattuso non potrà contare su Biglia, Bonaventura e Caldara, a cui si aggiunge il forfait di Suso. Convocati Strinic e Paquetá. Il reparto arretrato sarà completato da Rodriguez, Musacchio e Zapata centrali e Reina fra i pali. José Mauri giocherà con Kessié e Bakayoko. Nel tridente d’attacco Castillejo, Calhanoglu e Higuain.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Rafael; Sala, Colley, Tonelli, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Caprari.
MILAN (4-3-3): Reina; Conti, Musacchio, C. Zapata, R. Rodríguez; Kessié, Bakayoko, Mauri; Castillejo, Higuaín, Calhanoglu.
L'ex Napoli era stato mandato via da Elkann al termine della scorsa stagione Il ritorno…
La mossa a sorpresa del nuovo allenatore bianconero può stravolgere anche i piani di mercato…
Nel mercato invernale, dietrofront in vista per l'ex Lille: ecco come la Juve può approfittarne…
Dito puntato dopo l'episodio che riguarda i nerazzurri Buona la prima per Luciano Spalletti. Il…
Torna alla carica il top club che apprezza il serbo fin dai tempi della Fiorentina…
Tifosi su tutte le furie dopo quanto accaduto ai rivali dell'Inter. L'episodio ha spaccato l'opinione…