“Finte onlus, affari e criminalità”, sarebbero cinque i fascicoli aperti nei confronti di diversi elementi da parte della procura di Milano. Le informazioni de Il Fatto Quotidiano
Un indagine del Fatto Quotidiano in edicola questa mattina entra dentro la curva Nord dell’Inter. Un indagine di cinque fascicoli, si legge sul giornale, che riguardano gli affari dentro e fuori lo stadio Meazza. Uno di questi – si legge – è quello della Digos, che gira attorno ad un fatto di sangue milanese.
Si parla di accessi abusivi allo stadio, bagarinaggio, parcheggi vip e legami “ambigui con la dirigenza nerazzurra” e con politici. Insomma, un sistema importante che la procura milanese sta cercando in qualche modo di smascherare con delle indagini che a quanto pare sono partite da tempo. Al centro delle attenzioni ci sono delle finte onlus e anche l’accesso alla gestione dei parcheggi di San Siro. Insomma, un calderone bello importante che tocca da vicino i tifosi nerazzurri.
“Il controllo del bagarinaggio – si legge ancora sul giornale – evidenzia un serrato controllo del territorio da parte della Curva per evitare che altri bagarini lavorino”.
Calciomercato Juventus, Comolli non riesce a chiudere per il momento nessuna operazione in entrata. Scatta…
Diretta calciomercato Juventus, a seguire tutte le notizie di oggi, giovedì 28 agosto. Sono ore…
L'urna di Nyon e gli accoppiamenti in vista della prima fase della massima competizione continentale…
La Juventus chiude rapidamente un'altra trattativa: affare concluso e contratto già firmato dal giocatore, continuerà…
Diretta calciomercato Juventus, ecco tutte le news di oggi, mercoledì 27 agosto. La situazione attorno…
Traccia clamorosa e nuovo improvviso colpo di coda: non se lo sono fatti ripetere due…