“Finte onlus, affari e criminalità”, sarebbero cinque i fascicoli aperti nei confronti di diversi elementi da parte della procura di Milano. Le informazioni de Il Fatto Quotidiano
Un indagine del Fatto Quotidiano in edicola questa mattina entra dentro la curva Nord dell’Inter. Un indagine di cinque fascicoli, si legge sul giornale, che riguardano gli affari dentro e fuori lo stadio Meazza. Uno di questi – si legge – è quello della Digos, che gira attorno ad un fatto di sangue milanese.
Si parla di accessi abusivi allo stadio, bagarinaggio, parcheggi vip e legami “ambigui con la dirigenza nerazzurra” e con politici. Insomma, un sistema importante che la procura milanese sta cercando in qualche modo di smascherare con delle indagini che a quanto pare sono partite da tempo. Al centro delle attenzioni ci sono delle finte onlus e anche l’accesso alla gestione dei parcheggi di San Siro. Insomma, un calderone bello importante che tocca da vicino i tifosi nerazzurri.
“Il controllo del bagarinaggio – si legge ancora sul giornale – evidenzia un serrato controllo del territorio da parte della Curva per evitare che altri bagarini lavorino”.
Sulla sua avventura alla Juventus scorrono i titoli di coda: addio ai colori bianconeri ma…
Douglas Luiz non rientra più nei piani della Juventus, ma la cessione si è fatta…
La dirigenza bianconera pronta a regalare un centrale di spessore a Tudor: i tifosi della…
Osimhen e la Juventus, arriva la tanto attesa svolta di mercato: il bomber è spalle…
Il calciatore, riaggregato alla rosa bianconera per il Mondiale per Club, potrebbe sposare il progetto…
Dopo il pesante ko contro il Manchester City, la 'Vecchia Signora' è nel mirino della…