La+Juventus+annienta+l%E2%80%99Inter%3A+assegno+UFFICIALE+da+74+milioni
juveliveit
/2024/03/05/la-juventus-annienta-linter-assegno-ufficiale-da-74-milioni/amp/
Tutto della Juventus - News di ultim'ora

La Juventus annienta l’Inter: assegno UFFICIALE da 74 milioni

Pubblicato da
Andrea Dutto

Juventus, assegno ufficiale da 74 milioni, ecco cosa sta succedendo. I dettagli della situazione relativa ai bianconeri.

Il mercato del merchandising nel calcio europeo sta vivendo un periodo di espansione senza precedenti, con i club che registrano profitti sempre più consistenti dalla vendita di magliette e prodotti correlati. Secondo quanto riportato da ‘Transfermarkt’, il Barcellona guida questa speciale classifica con un incredibile incasso di 179 milioni di euro, seguito dalla Juventus, che si piazza al vertice in Italia con un introito di 74 milioni di euro.

L’importanza del merchandising nel calcio è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, con i club che sfruttano la passione dei tifosi per generare entrate significative attraverso la vendita di gadget e abbigliamento a marchio squadra. Questo settore rappresenta una fonte di reddito fondamentale per i club, che possono così reinvestire tali profitti per migliorare la squadra o finanziare altri progetti.

Juve, assegno da 74 milioni: prima in Italia per merch

I tifosi bianconeri (LaPresse)

Il Barcellona, con la sua vasta e fedele base di tifosi sparsi in tutto il mondo, è riuscito a capitalizzare al massimo questo trend, registrando un incredibile incasso di 179 milioni di euro dalla vendita di merchandising. Il club catalano ha dimostrato la forza del suo marchio e la sua capacità di generare entrate anche al di là del campo da gioco. Anche la Juventus, pur posizionandosi al di sotto del Barcellona, ha ottenuto un risultato impressionante, incassando 74 milioni di euro dalla vendita delle proprie maglie e prodotti correlati. La Vecchia Signora, con la sua storia gloriosa e il suo prestigio internazionale, ha saputo sfruttare al meglio il proprio brand per attirare l’interesse dei tifosi e generare profitti consistenti.

Questi numeri riflettono il successo del business del merchandising nel calcio europeo e confermano il ruolo fondamentale che questo settore gioca nell’economia dei club. La continua crescita delle entrate derivanti dalla vendita di magliette e gadget dimostra che il calcio non è solo uno spettacolo sul campo, ma anche un business redditizio e in continua espansione.

Pubblicato da
Andrea Dutto

Recent Posts

  • Tutto della Juventus - News di ultim'ora

David silurato dalla Juve: “Vlahovic deve giocare 10 gare di seguito”

Nessun dubbio sul centravanti titolare della Juventus: messaggio chiaro a Igor Tudor La Juventus si…

2 ore ago
  • Esclusive

Indagine Uefa, parla l’avvocato: “Ecco cosa rischia la Juve” | ESCLUSIVO

Intervistato sul canale JuveLive Official, l'avvocato Paco D'Onofrio ha parlato di possibili rischi per il…

6 ore ago
  • Calciomercato Juventus

La Juventus rimpiazza subito Tudor: “Spalletti ha detto sì”

Il ribaltone sulla panchina bianconera è già stato scritto: la svolta che segna il futuro…

9 ore ago
  • Altre news

Non si è presentato agli allenamenti: rescissione immediata del contratto

L'annuncio ufficiale della società bianconera: "Mancato adempimento degli obblighi professionali previsti dall'accordo" Annuncio improvviso del…

19 ore ago
  • Calciomercato Juventus

Altro che Yildiz, offerta irrifiutabile per Thuram: addio Juve

Il figlio d'arte è uno dei pochissimi acquisti giusti fatti da Giuntoli Thuram via dalla…

21 ore ago
  • Calciomercato Juventus

Uno a gennaio, l’altro a giugno: in partenza c’è Federico Gatti

In attesa di tornare in campo, si continua a parlare di calciomercato, in entrata e…

23 ore ago