La Juventus convincente che si sta ammirando in campo sembra fare a pugni con la Juventus che zoppica vistosamente in ambito di calciomercato.
Il mercato della Juventus in questa stagione ha una nuova guida. L’addio di Cristiano Giuntoli deciso da John Elkann ha aperto la strada al nuovo direttore generale, Damien Comolli, sempre scelto da John Elkann.
Ed il mercato della Juventus ha fin qui portato a conclusione gli acquisti di Joao Mario e Francisco Conceiçao dal Porto, il riscatto di Pierre Kalulu dal Milan e l’ingaggio a parametro zero di Jonathan David, ex Lille. Per quanto riguarda Randal Kolo Muani si parla di un imminente accordo tra la società bianconera ed il PSG per l’acquisto a titolo definitivo.
Per quanto riguarda invece le operazioni in uscita ecco gli addii di Alberto Costa, ceduto al Porto, Samuel Mbangula al Werder Brema e Timothy Weah al Marsiglia. Da annoverare anche Renato Veiga, tornato al Chelsea per fine prestito nonché Matteo De Sciglio arrivato a scadenza di contratto.
Un mercato che in casa Juventus non si considera ultimato. Lo sa Igor Tudor così come la dirigenza bianconera. Una dirigenza che spera ancora in qualche cessione che assicuri importanti introiti.
Dusan Vlahovic è sempre sul punto di lasciare la Juventus. Si attende, ormai da tempo, l’offerta giusta ed in tal senso importanti sono gli aggiornamenti di Daniele Longo sul mercato del Milan e sulle scelte della società rossonera riguardanti il prossimo centravanti.
Per l’attacco il Milan ha orientato le sue attenzioni su Rasmus Højlund, attaccante danese, classe 2003, del Manchester United. L’attaccante, ex Atalanta, non è stato convocato da Ruben Amorim per la sfida dei Red Devils contro l’Arsenal. Tradotto: Højlund è sul mercato.
Il Milan, però, non ha ancora un accordo completo con il club inglese. Se la cifra per il prestito e l’ingaggio dell’attaccante danese, circa 4 milioni di euro, non sembrano rappresentare un problema, è il valore complessivo del giocatore, in caso di riscatto, il punto sul qualche i due club dovranno trovare un accordo.
Per tale motivo, e per avere comunque le spalle coperte in caso non si arrivi alla positiva conclusione dell’operazione-Højlund, l’ipotesi Dusan Vlahovic–Milan rimane ancora lì, sul tavolo del direttore sportivo rossonero, Igli Tare. Dal canto suo Massimiliano Allegri non ha bisogno di resoconti sull’attaccante serbo avendolo avuto a disposizione alla Juventus.
Rasmus Højlund o Dusan Vlahovic? Al Milan l’ardua scelta ed alla Juventus l’estenuante attesa.
Focus puntato sulle operazioni in entrata e in uscita per la 'Vecchia Signora' che vuole…
La Juventus punta un nuovo attaccante che potrebbe arrivare insieme a Kolo Muani: scenario clamoroso…
Il Napoli di Antonio Conte è stato il protagonista assoluto della sessione estiva di calciomercato…
Se bastassero le buone intenzioni e l'individuazione dei profili giusti da inseguire il calciomercato sarebbe…
Curioso intreccio di mercato per il club bianconero, che in un sol colpo si potrebbe…
Giornata potenzialmente decisiva per le mosse dei bianconeri che continuano a tenere vivo il doppio…