L’affare per il gigante del Liverpool rimbalza anche in casa bianconera: svelati tutti i costi dell’operazione Konaté
Sostenibilità, ridimensionamento del monte ingaggi e acquisti funzionali alle idee tecnico-tattiche di Igor Tudor: questi i paletti su cui Comolli sta griffando il nuovo corso bianconero da quando l’ex presidente del Tolosa è diventato direttore generale della ‘Vecchia Signora’. La sessione estiva di calciomercato appena conclusa ha coniugato proprio queste istanze.
Per alcuni mesi – come inevitabile che sia – sarà il campo a parlare. Tuttavia, i telefoni dell’area tecnica bianconera continuano ad essere bollenti. In attesa di sciogliere definitivamente le riserve sul nuovo DS, andranno definiti i nodi spinosi riguardanti i possibili rinnovi di contratto, ma non solo. A caccia di occasioni con cui alzare l’asticella senza incedere in quelle spese scriteriate che ne avevano contraddistinto alcune gestioni societarie, ‘Madama’ sta continuando a valutare opportunità con cui migliorarsi.
Del resto non sono pochi i calciatori che, legati ai rispettivi club da un contratto in scadenza nel 2026, stanno cominciando a guardarsi intorno per capire nuovi ed interessanti margini di manovra. Tra questi, occhio all’evolversi della situazione legata ad Ibrahima Konaté.
Benché sia un tassello di nevralgica importanza per lo scacchiere di Arne Slot, il futuro del difensore francese rappresenta al momento un rebus ancora tutto da sciogliere per il Liverpool. Le trattative per il tanto sospirato prolungamento, da tempo imbastite, non hanno portato ad una fumata bianca che ora appare piuttosto lontana.
Nel mirino del Chelsea nelle scorse settimane, con i Blues disposti a mettere sul piatto circa 50 milioni di euro per far saltare il banco, l’ex baluardo del Lipsia è ora finito nelle grazie del Real Madrid. Come rivelato dallo stesso Konaté, Mbappé sta provando a convincere in tutti i modi il ragazzo a vestire la maglia dei Blancos nel corso della prossima estate.
Chiaramente l’eventuale prepotente irruzione del Real Madrid ridurrebbe e non poco i margini di manovra per gli altri club. Tuttavia, anche la Juve potrebbe informarsi sui costi che l’eventuale operazione in termini di ingaggio comporterebbe. Le richieste economiche, esclusi i premi alla firma, non dovrebbero essere particolarmente impattanti: il ragazzo, infatti, percepisce attualmente 4,2 milioni di sterline a stagione (al lordo).
Asticella che, anche se dovesse essere livellata verso l’alto visto la situazione contrattuale del centrale, non rappresenterebbe affatto un Everest da scalare per la Juventus. Scenario, dunque, al quale prestare attenzione in vista delle prossime settimane.
L'opzione Serie A più affascinante della permanenza in Premier Dal Manchester City alla Juventus a…
I bianconeri vogliono trovare l'ago della bilancia che rappresenti un autentico turning point: così arriva…
L'accordo con la grande rivale che mette all'angolo De Laurentiis Spalletti può senza dubbio cambiare…
I bianconeri vivono un altro momento di grande cambiamento con Spalletti in panchina. Intanto arriva…
Riparte il duello eterno tra bianconeri e partenopei, il nuovo allenatore indica la sua prima…
La rete contro l'Udinese di mercoledì sera potrebbe essere stata una delle ultime con la…