Scommesse%2C+nuovo+terremoto%3A+ancora+nel+mirino
juveliveit
/2024/03/07/scommesse-nuovo-terremoto-ancora-nel-mirino/amp/
Altre news

Scommesse, nuovo terremoto: ancora nel mirino

Pubblicato da
Luigi Maria Chiappetta

Scommesse, che brutto colpo: il calcio è ancora una volta nel mirino, quello che è successo è davvero gravissimo.

1329. Tante sarebbero, secondo Sportradar Integrity Services, le partite sospette che si sarebbero giocate nel 2023. Con un incremento del +9% rispetto a quelle che, invece, erano state registrate nell’anno precedente.

LaPresse – juvelive.it

Il numero non si riferisce, tuttavia, alle sole partite di calcio. È bensì riconducibile, come si evince dal report divulgato dall’unità di Sportradar, a 12 diversi sport. I match sotto accusa riguarderebbero, poi, ben 105 Paesi del mondo. Questi, in soldoni, i dati ricavati dal monitoraggio effettuato su 850mila degli eventi che hanno caratterizzato il 2023, al quale ha fatto seguito la pubblicazione del report annuale Betting Corruption and Match-fixing in 2023. La nota positiva è da ricercarsi nel fatto che, conti alla mano, 99,5% partite non sono state falsate e che, in media, per ogni sport si è registrato un tasso di partite sospette superiore all’1%.

C’è però, al tempo stesso, un dato piuttosto allarmante. Lo sport con il maggior numero di incontri sospetti, ossia verosimilmente truccate, è il calcio. Sì, ancora una volta è “lui”, il pallone, a far parlare di sé e a mettere in dubbio l’integrità dello sport più amato di tutti i tempi.

Scommesse, che brutto record: in vetta c’è il calcio

Nel report in questione, risulta che il 66% delle suddette partite sospette sarebbero proprio di calcio. Si parla, in totale, di 880 segnalazioni, un numero estremamente più alto di quello relativo agli altri sport.

LaPresse – juvelive.it

Di tutte le partite sospette di cui si rende conto nel report, la metà all’incirca arriva dall’Europa. Il resto è equamente diviso tra gli altri continenti, fatta eccezione per l’Oceania che risulta, da questo punto di vista, integerrima. La “gara” dei match truccati la vince però il Brasile, in testa con 109 segnalazioni.

Il basket è al secondo posto con 250 partite (in calo rispetto al 2022), mentre il tennistavolo si attesta a quota 70. A seguire c’è il tennis, i cui incontri potenzialmente truccati sarebbero 61. Occhi puntati anche sulla pallavolo, le cui partite sospette sono in aumento rispetto al precedente report.

Pubblicato da
Luigi Maria Chiappetta

Recent Posts

  • Calciomercato Juventus

Dal Milan alla Juve, che guizzo: arriva al posto di Douglas Luiz

Filo diretto tra i bianconeri e i rossoneri: il centrocampista bianconero è finito al centro…

2 ore ago
  • Calciomercato Juventus

DIRETTA | Calciomercato Juventus: addio Vlahovic e Miretti, ecco Hjulmand: fatta per Weah al Marsiglia – Le news del 3 agosto

Calciomercato Juventus, a seguire tutte le notizie in diretta della giornata di oggi 3 agosto. …

2 ore ago
  • Calciomercato Juventus

Dall’Inter alla Juve: accordo e firma fino al 2029

L'accelerata decisiva impressa alla trattativa ha chiuso i giochi in maniera inevitabile: contratto pronto e…

5 ore ago
  • Calciomercato Juventus

Addio e risolti tutti i problemi della Juve: “120 milioni”

Annuncio di calciomercato abbastanza a sorpresa per la Juventus, una operazione in uscita da 120…

8 ore ago
  • Calciomercato Juventus

Juventus: Psg irritato per Kolo, accordo con Douglas Luiz. 2-2 con la Reggiana – Le news del 2 agosto

Calciomercato Juventus, ecco tutte le notizie in diretta della giornata di oggi. Da Kolo Muani…

20 ore ago
  • Tutto della Juventus - News di ultim'ora

Tudor non inizia il campionato: “Esonero dopo Juve-Reggiana”

Il verdetto riguardante il tecnico croato scatena un vero e proprio boomerang: l'hanno già messo…

21 ore ago