L’accordo con la grande rivale che mette all’angolo De Laurentiis
Spalletti può senza dubbio cambiare le strategie di mercato della Juve. Già quelle di gennaio, aspettando quelle della prossima estate legate al raggiungimento dell’obiettivo minimo dei bianconeri, la qualificazione in Champions, ma soprattutto alla permanenza dello stesso tecnico di Certaldo. Il contratto è valido fino a giugno, ma c’è un’opzione per andare avanti insieme almeno un altro anno.

Per l’anno prossimo c’è un calciatore che potrebbe far comodo alla Juve di Spalletti. Non è un fuoriclasse, neanche un campione, diciamo che è un calciatore dalle indubbie qualità che va però rilanciato sul piano fisico e mentale. Una scommessa, insomma, che un allenatore preparato come l’ex CT potrebbe vincere, una scommessa che per il club sarebbe a costo zero.
Su questo calciatore ha messo gli occhi già il Napoli, la squadra con cui Spalletti ha vinto il primo e fin qui unico Scudetto della sua carriera, tanto da tatuarselo, campionati russi con lo Zenit a parte. Anzi, gli ultimi rumors danno proprio gli azzurri in vantaggio sulla concorrenza, che comprende anche società straniere.
Sarebbe per Antonio Conte, a patto che il leccese resti per il terzo anno sulla panchina dei partenopei, una valida alternativa ai titolari, uno di quelli in grado di dire la propria in due/tre ruoli.
Pellegrini per la Juve, se resta Spalletti: ‘scippo’ al Napoli
Lorenzo Pellegrini può diventare un’idea concreta per la Juve targata LS, Luciano Spalletti. Il ventinovenne difficilmente prolungherà il contratto con la Roma in scadenza il 30 giugno 2026, e quella bianconera – nonostante il suo forte legame con la maglia giallorossa – potrebbe essere per lui un’opportunità molto allettante. Da cogliere al volo per restare ai massimi livelli e provare a rilanciare una carriera che ha preso una brutta discesa.

Il Napoli è avanti, lo avrebbe preso già nel gennaio 2025, ma l’eventuale ingresso in scena dei bianconeri e, ripetiamo, di Spalletti potrebbe mutare le carte in tavola spingendo Pellegrini, con Gasperini tornato un po’ al centro della scena, in direzione Torino. O meglio, Continassa.





