Accordo e cessione in Premier, Vlahovic via dalla Juve a gennaio

Per il serbo contratto fino al 2030 da 7/8 milioni a stagione

Il discorso rinnovo si è riaperto e richiuso nel giro di pochi giorni. Comolli ha rimandato tutto a giugno, ma i margini per un accordo erano e rimangono ridotti. Anche perché l’ambizione di Vlahovic resta la stessa: fare il salto in un top club europeo.

Vlahovic esulta dopo un gol con la Juve
Vlahovic, idea Atletico per gennaio (AnsaFoto) – Juvelive.it

Il sogno è il Barcellona, nella fattispecie raccogliere la pesantissima eredità di Robert Lewandowski. Oppure trasferirsi al Bayern Monaco, in una Bundesliga dove – viste le sue caratteristiche – il classe 2000 serbo potrebbe fare sfracelli.

Ad oggi, però, il numero 9 bianconero non è la priorità di nessuno dei due club sopracitati. Un’alternativa, un piano B.

Una priorità potrebbe diventarla di nuovo, invece, per l’Atletico Madrid. Un club a caso? Tutt’altro. Simeone lo stima da anni e nel calciomercato invernale, a cinque mesi dalla scadenza, potrebbe ordinare ai suoi dirigenti di rifarsi avanti.

Proprio a gennaio, infatti, potrebbe dire addio ai ‘Colchoneros’ Alexander Sorloth. L’attaccante norvegese vanta diversi estimatori in Premier, con un’offerta da 30 e passa milioni che riuscirebbe a fare breccia.

Vlahovic-Atletico, due grandi ostacoli per il sì

Sorloth in Inghilterra, Vlahovic a Madrid sponda Atletico? Scenario di mercato autentico, ma è chiaro che gli ostacoli per Simeone e soci sarebbero due e pure grossi:

  • Convincere la Juve a disfarsene nel bel mezzo della stagione. Parliamo pur sempre del titolare dell’attacco;
  • Convincere il 25enne a mettere in un cassetto il sogno Barcellona e il sogno Bayern, senza aspettare l’evolversi degli eventi che potrebbe far diventare realtà uno dei due.
Sorloth esulta dopo un gol con la Norvegia
Sorloth in Premier, assalto Atletico a Vlahovic (AnsaFoto) – Juvelive.it

Ai bianconeri, l’Atletico potrebbe offrire una decina di milioni di euro. Al bomber di Belgrado, invece, un contratto fino al 2030 da 7/8 milioni di euro a stagione. Tanto, ma potrebbero non bastare…

Gestione cookie