Sta per concludersi l’avventura dell’argentino al Galatasaray
Icardi a zero, una possibilità sempre più concreta visto che a tutt’oggi non sembrano esserci i margini per il rinnovo del suo contratto in scadenza a giugno.

Forse, in primis, non c’è la volontà del Galatasaray che ha già preso l’erede del rosarino. Vale a dire Victor Osimhen, per il quale l’estate scorsa sono stati investiti qualcosa come 75 milioni di euro.
Una roba mai vista nel calcio turco, messo decisamente peggio del nostro tra scandali arbitrali e scommesse. Un mix vergognoso che provò a mettere in luce Mourinho…
Tornando a Icardi, c’è chi non esclude un ritorno in Serie A dove, seppur senza vincere, è riuscito a lasciare il segno a suon di gol. Rumors di mercato lo accostano persino alla Juve, chiamata a muoversi per il post Vlahovic.

Ancora legatissimo all’Inter, il classe ’93 argentino potrebbe però aprire ai bianconeri pur di tornare a giocare nel campionato italiano.
I suoi agenti potrebbero approfondire il dialogo con Comolli e soci da inizio 2026 in poi, dando piena disponibilità a un eventuale accordo.
Per vestire la maglia della Juve, il centravanti quasi 33enne potrebbe chiedere un biennale da almeno 6/7 milioni di euro a stagione. Troppo? Lo scopriremo nei prossimi mesi, senza dimenticare che per Icardi potrebbero muoversi pure il Milan, club arabi e di MLS.





