La Juventus ha problemi a centrocampo, chi avrebbe potuto risolverli, se fosse ancora in attività, sarebbe stato un grande ex bianconero
Sono giorni dedicati agli impegni delle Nazionali, momenti in cui ci si può concentrare maggiormente sulle analisi che riguardano il campo, gli schemi tattici e le migliorie da apportare per cercare di fare meglio.
Il reparto di centrocampo appare quello più bisognoso di rinforzi già nel mercato di gennaio, cosa che non sarebbe successa se in campo ci fosse ancora Emerson Ferreira da Rosa, arrivato alla Juventus nel 2004 e poi ceduto al Real Madrid dopo lo scandalo Calciopoli che ha travolto la società torinese.
“Quando papà era alla Juventus ero piccolina, ma dai racconti ho scoperto che ha sempre apprezzato la Juve come squadra – le parole della figlia di Emerson, Karolayne Alexandre Da Rosa, al canale Twitch ufficiale di Juvelive.it – Diceva che era un club completo, molto famiglia e gli è rimasto nel cuore.
Gli Scudetti vinti (poi tolti, stagione 2004/2005 e 2005/2006, ndr)? Sicuramente i vari calciatori li sentono loro, ero piccola e non ricordo bene le dinamiche, ma era una squadra fortissima e li avrebbero vinti a prescindere”.
Visualizza questo post su Instagram
Cosa fa oggi Emerson e perché lo chiamavano il Puma? La figlia svela tutto
La curiosità è molta per un giocatore che, in soli due anni, ha tanto ai colori bianconeri. Ma cosa fa adesso? “Papà sta aprendo un’accademia di calcio molto importante a Orlando per scovare nuovi talenti. Io, invece, sono rimasta a vivere in Italia e ogni tanto ritrovo ex compagni di papà e li rimetto in contatto.
È successo con Batistuta, con Seedorf, anche con Nedved. Vivo a Roma, ho fatto la tennista e poi con il Covid ho smesso. Adesso do una mano a mio padre con questa attività e gestisco anche atleti sui social network, ovviamente vi dico che uno dei tanti è proprio papà che lo seguo a 360 gradi”
SEGUI JUVELIVE SU TWITCH OGNI GIORNO ALLE 15
Ed ecco la verità sul soprannome: “È vero, papà ha una gamba più corta dell’altra e l’ho ereditata anche io. Non gli ha mai dato nessun problema. Alla Roma lo chiamavano il Puma proprio per questo“.
Infine, a Karolayne abbiamo chiesto come sono i rapporti con Emerson ad oggi, dopo un periodo un po’ turbolento vissuto in passato: “Oggi splendido, ma come ogni famiglia abbiamo avuto i nostri alti e bassi. Adesso andiamo super d’accordo, è la persona che sento di più in assoluto”.