Tudor, ma cosa dici? A volte, è meglio il silenzio

A poche ore dalla sfida contro il Real Madrid, fanno discutere le dichiarazioni dell’allenatore in conferenza stampa

Mancano 180 minuti al fischio d’inizio della terza partita della fase a campionato della Champions League per la Juventus, impegnata sul difficilissimo campo della squadra spagnola.

Tudor alterato in conferenza stampa prima di Real-Juve
Tudor (Ansa) – Juvelive.it

Ma tengono ancora banco le dichiarazioni dell’allenatore Igor Tudor della vigilia, in particolare quelle legate alla composizione del calendario, di questa competizione, ma anche della Serie A.

“Le partite sono quelle che sono, perché abbiamo commentato questa pazzia di calendario. Io sto vedendo tre partite di Champions con Borussia, Villarreal e Real.

Poi in campionato Inter, Atalanta e Milan. Serve onestà intellettuale per analizzare la situazione, ma con tre o quattro pareggi di fila nasce la frustrazione dei tifosi. E non dimentichiamoci dei due episodi di Verona“.

“A volte, è meglio il silenzio”: Tudor distrutto sui social

Parole che denotano un po’ di confusione, visto lo stato attuale della Juve, reduce da cinque pareggi consecutivi e dalla cocente sconfitta patita contro il Como di Fabregas e Nico Paz domenica scorsa.

Sulla questione è intervenuto su X anche Edoardo Mecca, noto tifoso bianconero, che non le ha mandate a dire: “Voglio bene a Tudor e credo che in questa situazione si stia prendendo tutte le colpe, anche se le responsabilità sono di tutti.

Ma non si può sentire in conferenza stampa un allenatore che si lamenta dei calendari. Anche perché la Juve dell’ultimo mese avrebbe vinto contro nessuno. A volte, è meglio il silenzio“. Adesso, però, la palla passa al campo, unico giudice supremo.

Gestione cookie