Si può chiudere in prestito oneroso con diritto/obbligo di riscatto
Un regista per Spalletti. Per il tecnico della Juventus è il ruolo, è il giocatore più importante. Lo dice la sua carriera, da Pizarro a Lobotka passando per Brozovic. Nome non a caso l’ultimo fatto, bensì probabilmente il preferito, per non dire prescelto del certaldese.

È con Spalletti all’Inter che il croato, dal 2023 all’Al-Nassr, ha fatto il salto di qualità. Da mezz’ala o qualcosa del genere, a uno dei play migliori in circolazione. La pista Brozovic, come scritto da Juvelive.it, è comunque piuttosto complicata in primis per ragioni di ingaggio: fino a giugno 2026, quando scade il suo attuale contratto coi sauditi, guadagnerà ben 18 milioni netti.
Alla Juve è stato anche riaccostato il coetaneo Xhaka, che proprio regista non è. In ogni caso difficilmente lo svizzero lascerà il Sunderland appena sei mesi dopo. Gli inglesi hanno speso 15 milioni di euro per lui, faro oltre che capitano della squadra al momento sorprendentemente quarta in classifica con 19 punti.
Tentativo con la Juve: 40 milioni per Joao Gomes
Per il ruolo di regista non si possono escludere nomi mai usciti, perlomeno non di recente. Ne facciamo uno noi: Joao Gomes. Il ventiquattrenne brasiliano, cresciuto ed esploso nel Flamengo, è sbarcato in Europa e in Premier nel 2023 per circa 18 milioni.

Il suo ciclo al Wolverhampton potrebbe essere agli sgoccioli, o meglio potrebbe considerarlo lui stesso alla fine. Di certo non può essere felice di giocare con una squadra ultima in classifica con soli 2 punti, ecco perché non ci stupirebbe se chiedesse la cessione a gennaio.
Jorge Mendes, padre-padrone in casa ‘Wolves’, potrebbe proporre ai bianconeri un’affare da 40 milioni di euro, anche tra prestito oneroso e diritto/obbligo di riscatto.





