La ‘Vecchia Signora’ sarà costretta a fare di necessità virtù: nessuno si sarebbe aspettato una presa di posizione del genere
Sono tanti i temi bollenti sul tavolo di Comolli che sta continuando a lavorare per imprimere la sterzata decisiva alle prossime mosse della Juventus sia in entrata che in uscita. Il dossier del DG bianconero si prospetta piuttosto ricco di nomi e non sono affatto escluse sorprese a stretto giro di posta nel caso in cui si presentassero occasioni intriganti da capitalizzare.

Il capitolo legato agli esterni non esula da questo discorso. Dopo aver perfezionato lo scambio Alberto Costa-Joao Mario con il Porto e chiuso per la cessione di Weah, in attesa di offerte concrete per Sancho, la ‘Vecchia Signora’ aspetta offerte di un certo tipo per Nico Gonzalez. Puntando il focus qualche metro di campo più indietro, però, il profilo di Molina continua ad essere accostato con una certa insistenza alla Juventus che effettivamente continua a vigilare per l’ex esterno dell’Udinese, benché i contatti tra le parti non abbiano ancora portato ad un affondo concreto.
Calciomercato Juventus, Comolli rifiutato: come cambiano le carte in tavola
A movimentare il tavolo negoziale, nei giorni scorsi si era fatta strada l’ipotesi di uno scambio che avrebbe coinvolto proprio Molina e uno tra Mckennie e Vlahovic. Scenario che – ventilato da diverse fonti – in realtà non aveva mai preso piede con convinzione. In tal senso, non sono passati inosservati gli ultimi aggiornamenti che trapelano dalla Spagna.

Secondo quanto riferito da El Gol Digital, infatti, l’argentino avrebbe rispedito al mittente le proposte arrivate sulla sua scrivania provenienti sia dall’Arabia che dall’Italia. Pur consapevole della folta concorrenza che i Colchoneros possono vantare nel suo ruolo, il ragazzo è intenzionato a giocarsi le sue chances, non prendendo in considerazione in maniera urgente la possibilità di fare le valigie.
Una presa di posizione che, se confermata, sarebbe in generale contro tendenza con quanto trapelato fino a questo momento secondo cui, in realtà, lo scenario sarebbe molto più fluido e non ancora cristallizzato in una posizione definitiva. Dal canto suo, la Juve resta alla finestra, pronta a capire se ci saranno chances per far breccia nell’operazione. Tuttavia, con il passare dei giorni, complici anche le mancate uscite, le chances per i bianconeri di mettere le mani su Molina sono date in netto calo.





