Traccia clamorosa e nuovo improvviso colpo di coda: non se lo sono fatti ripetere due volte
Sia pur ancora incompleta, la Juventus di Tudor ha fatto il suo all’esordio contro il Parma battendo i ducali con un rotondo 2-0. Al netto delle nuove mosse di mercato di Comolli, i bianconeri partono comunque indietro rispetto a Napoli e Inter per quanto riguarda la vittoria finale. Sono ancora tanti, troppi i dubbi che aleggiano sulle trattative in essere della ‘Vecchia Signora’ che soprattutto in alcuni ruoli non ha i ricambi adeguati.
Uno dei temi su cui si sono focalizzate con maggiore interesse le attenzioni della Juve è sicuramente l’attacco. Una volta svanito il sogno Osimhen, Comolli ha deciso di virare con convinzione su Randal Kolo Muani. Per l’attaccante francese il ritorno all’ombra della Mole è sempre più vicino sulla base di un prestito con obbligo di riscatto per un esborso complessivo di circa 60 milioni di euro. In attesa di chiudere una volta per tutte la trattativa con il Psg, la Juve continua poi ad interrogarsi anche su Dusan Vlahovic. L’addio del serbo non è più certo come qualche settimana fa anche se le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Calciomercato Juventus, Vlahovic al Napoli: ecco cosa è successo
Su input di Allegri, quello del numero 9 bianconero è il profilo cercato con più insistenza dal Milan nelle ultime ore. I rossoneri sarebbero disposti a mettere sul piatto un’offerta da circa 6-7 milioni di euro per convincere il ragazzo ad accettare la corte del ‘Diavolo’. In un mosaico che sta prendendo forma con il passare delle ore, per Vlahovic in realtà si era fatto vivo anche un altro club di Serie A.

Ci stiamo riferendo al Napoli di De Laurentiis che, secondo quanto riferito da Antonio Corsa nella diretta di Two Talk TV, ha rivelato i contenuti dell’offerta messa sul piatto dagli Azzurri per provare a far saltare il banco per il serbo. Secondo Corsa, infatti, la Juve avrebbe rispedito al mittente un’offerta di 35 milioni di euro per Vlahovic proposta proprio dal Napoli.
Prima di virare con convinzione su Rasmus Hojlund, per il quale la trattativa con lo United è ormai giunta al suo rettilineo finale, i neo Campioni d’Italia avrebbero quindi realmente provato a portare il bomber della Juventus all’ombra del Vesuvio. Una vera e propria trattativa, però, non sarebbe neanche partita vista la posizione intransigente immediatamente assunta da Comolli.