La Juventus chiude rapidamente un’altra trattativa: affare concluso e contratto già firmato dal giocatore, continuerà a vestire bianconero
Ultimi giorni di mercato importanti in casa Juventus dove si sta lavorando in maniera intensa per definire non solo le operazioni in entrata, ma anche e soprattutto quelle in uscita, propedeutiche per permettere l’ingresso di nuovi giocatori.
Nella giornata di martedì, i bianconeri hanno annunciato ufficialmente un nuovo trasferimento in prestito di Arthur che è passato ai brasiliani del Gremio. Il centrocampista brasiliano, che lo scorso anno ha giocato in Liga con la maglia del Girona, è tornato così in patria ed il suo trasferimento in prestito ha evitato alla Juventus di fare minusvalenza, cosa che sarebbe invece accaduta con la rescissione contrattuale o con un trasferimento a titolo definitivo.
In difesa, invece, la Juventus potrebbe presto salutare Nicolò Savona che ha detto sì al trasferimento in Premier League al Nottingham Forest che da Torino ha già portato via a Douglas Luiz. Il club inglese è ora in trattativa con la Vecchia Signora e c’è ancora distanza tra le parti sul costo totale dell’operazione. Il Nottingham ha offerto 12 milioni di euro, mentre la Juventus vuole almeno 20 milioni di euro. Una divario abbastanza ampio che, però, i due club faranno di tutto per colmare vista la volontà del giocatore.
Sempre per quanto riguarda il reparto arretrato, c’è un giocatore che ha già fatto i bagagli e per il quale la Juventus ha chiuso velocemente la trattativa per liberarsene al più presto, vale a dire Tiago Djalò. Il difensore portoghese, infatti, è divenuto ufficialmente un nuovo giocatore del Besiktas e continuerà a vestire i colori bianconeri.
Tiago Djalò dice addio alla Juventus: va al Besiktas, ecco le cifre
Negli ultimi giorni la Juventus ha definito in maniera rapida tutti i dettagli per la cessione di Tiago Djalò che lascia Torino definitivamente dopo il prestito al Porto dello scorso anno. Tramite un comunicato ufficiale pubblicato sui loro canali, i bianconeri hanno comunicato il trasferimento del difensore portoghese al Besiktas. Il club turco ha tentato fino all’ultimo di abbassare le pretese economiche della Juventus, ma alla fine i bianconeri hanno ceduto Djalò alle loro condizioni ed incasseranno circa 4-5 milioni di euro.
Una trattativa lampo quella impostata tra Juventus e Besiktas che hanno avuto entrambe fretta di arrivare alla fumata bianca il prima possibile. La cessione di Djalò era uno degli obiettivi prioritari per la Juventus riguardo il mercato in uscita e vedremo se i soldi incassati verranno subito utilizzati per finanziare qualche colpo in entrata.
Al termine della sessione estiva manca ormai pochissimo e la Juventus non può più perdere altro tempo. Risolte le situazioni Djalò ed Arthur, i bianconeri sperano ora di salutare anche Dusan Vlahovic in modo da poter riaccogliere in rosa Kolo Muani che sta solo aspettando l’addio del serbo. In difesa, invece, resta caldo il nome di Molina sebbene quest’ultimo non abbia così tanta voglia di lasciare l’Atletico Madrid, mentre sugli esterni Zhegrova resta un obiettivo nonostante la chiusura del presidente del Lille.