Comolli ha fatto il suo lavoro, quasi 90 milioni di euro subito. E altri ne arriveranno a giugno

I numeri che il direttore generale della Juventus ha reso concreti fanno felice i vertici bianconeri: ecco la strategia di Comolli

La sessione estiva di calciomercato è finita, lasciando i tifosi divisi tra entusiasmo, soddisfazione ma anche malcontento. La Juve ha mosso tanto, soprattutto nelle ultime ore, con la Vecchia Signora che ha da oggi concesso una rosa decisamente più completa e competitiva a mister Tudor.

Il dg della Juventus Damien Comolli
Comolli ha fatto il suo lavoro, quasi 90 milioni di euro subito. E altri ne arriveranno a giugno (LaPresse) – Juvelive.it

La firma di Edon Zhegrova è stato un segnale importante, incoraggiante per le ambizioni della Vecchia Signora. Il profilo del giocatore ex Lille, che negli ultimi giorni ha ottenuto il passaporto albanese, fattore fondamentale per la firma con la Juve, è da tempo nel mirino di Damien Comolli. Un investimento accurato e calcolato che sistema, forse una volta per tutte, la questione irrisolta sulla fascia destra. Così come sarà preziosissimo Lois Openda, piano B realizzato dopo aver visto naufragare la pista Kolo Muani.

Ma i tanti nuovi arrivi sono coincisi con un cambiamento importante anche per le ultime uscite, un lavoro certosino portato avanti dallo stesso Comolli che ha di fatto rimesso a posto i conti in casa Juventus. Una cifra da record, tra quello che è stato incassato adesso e ciò che invece arriverà a fine stagione, che può far stare tranquilli. Con Comolli pare proprio che questa Juve possa volare in alto anche per la questione bilancio.

Comolli show, la Juve incassa una cifra da record

Tanti nuovi innesti ma altrettante cessioni. La strategia della Juve è stata chiara e Comolli ha saputo attuarla in maniera eccezionale, accumulando un tesoretto invidiabile che in buona parte è stato reinvestito.

Nico Gonzalez, attaccante dell'Atletico Madrid
Comolli show, la Juve incassa una cifra da record (LaPresse) – Juvelive.it

Un sogno essere all’Atletico Madrid“, queste le primissime parole di Nico Gonzalez, uno degli uomini più discussi dell’estate bianconera. La Juve un anno fa lo aveva prelevato dalla Fiorentina per 28 milioni: oggi, invece, i Colchoneros lo hanno accolto sì in prestito oneroso ma con obbligo di riscatto fissato a 32 milioni, tra un anno. Un vero e proprio capolavoro per un calciatore che non ha saputo dare il meglio di sé nell’unica stagione vissuta a Torino. Ha lasciato la Juventus anche Fagioli, pagato 13,5 milioni dalla Fiorentina. Rovella alla Lazio per 17 mentre Savona due giorni fa è stato ufficializzato dal Nottingham Forest per altri 13.

Il Werder Brema ha sborsato 10 milioni per Mbangula, Tiago Djalò è sbarcato al Besiktas per 3,5 milioni mentre Weah al Marsiglia tra prestito e riscatto tra un anno sforerà i 15. Tra un anno arriveranno quasi 30 milioni per il riscatto di Douglas Luiz da parte del Nottingham Forest mentre altri come Facundo Gonzalez e Arthur sono volati via in prestito.

Gestione cookie