Il via libera che indirizza in maniera importante il futuro del serbo: Comolli ha fatto la sua mossa
Sei punti in due giornate di campionato, poi la sosta per le Nazionali e tra pochi giorni il ritorno in campo per una delle sfide più complicate e attese della stagione: il Derby d’Italia contro l’Inter. In casa bianconera, dunque, il percorso è già tracciato e andrà di pari passo con le strategie da portare avanti in sede di calciomercato.
Uno degli intrecci più intriganti dell’estate juventina ha sicuramente riguardato Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è stato al centro di un forte interesse del Milan che, alla fine, non si è mai tramutato in qualcosa di concreto. Il 25enne di Belgrado alla fine ha spinto per rimanere a Torino per giocarsi le sue carte con Jonathan David. E le prestazioni fornite in queste primissime uscite gli stanno dando ragione: 2 reti nelle prime 2 giornate di campionato, una forma ritrovata e adesso può rappresentare quasi un ‘grattacapo’ per Tudor che non può lasciare David in panchina ma nemmeno ignorare a lungo il momento d’oro di Dusan.
Ad ogni modo il contratto del serbo è in scadenza il 30 giugno 2026, non si parla in via concreta di rinnovo e anzi pare proprio che la porta d’uscita dalla Continassa per il classe 2000 sia oggi più spalancata che mai. E mentre da un lato la Juventus se lo tiene stretto, almeno fino a gennaio, proprio in previsione della riapertura della sessione invernale di calciomercato qualcosa si sta già effettivamente muovendo per l’addio della punta dalla Vecchia Signora. Un percorso che, ad oggi, pare incredibilmente già scritto.
Vlahovic, addio a gennaio: la situazione
La volontà della Juventus era e rimane quella di privarsi dell’ex Fiorentina che non rientra più nei piani del club, nonostante il buon rendimento. E se l’addio non si è consumato in estate è probabile che tutto venga posticipato al mese di gennaio.
Pare infatti che diversi club si siano già fatti avanti per valutare l’acquisto del 25enne bianconero: Borussia Dortmund, Leeds, Newcastle e Barcellona hanno effettuato dei sondaggi per capitre la fattibilità di un acquisto alla riapertura del calciomercato invernale. La Juventus, dal suo canto, ha dato la sua disponibilità a trattare alle società interessate. Resta però un grosso ‘ma’: la volontà di Vlahovic.
L’attaccante, ormai già da un po’, è infatti orientato sulla possibilità di svincolarsi a zero dal prossimo 1 luglio e a febbraio già siglare il pre-accordo con la sua futura squadra. Una situazione che andrà quindi delineata in qualche modo: non è quindi da escludere che con la giusta offerta Vlahovic, alla fine, non possa davvero salutare la Vecchia Signora nel mese di gennaio.