Rigore netto non dato alla Juventus. Le immagini sfuggite alla tv tirate fuori nel giorno successivo alla partita. A Verona è successo altro
E Verona è successo altro. E dopo il pareggio in veneto anche quello allo Stadium contro l’Atalanta fa venire l’amaro in bocca. Sì, è vero, la Juve avrebbe potuto dare sicuramente di più. Ma quando anche le decisioni arbitrali ti vanno contro allora diventa tutto più complicato.
Il fallo di mano a Verona è stato visto e sanzionato con la massima punizione per la squadra di Zanetti che poi ha fissato il finale. Quello di Zappacosta dentro l’area di rigore non ha fatto gridare nessuno allo scandalo. Si parla della Juve, stavolta, e si mettono sempre e solo in evidenza gli errori pro, mica quelli contro. Quelli li lasciamo così.
Fallo di mano di Zappacosta: rigore netto non dato alla Juve
Eppure la dinamiche è simile, identica. Un pallone che cade inaspettato sul braccio del difensore dell’Atalanta – come potete vedere nelle immagini sotto del giornalista Ziliani – che non viene preso in considerazione come passibile fallo da rigore.
Giusto per puntualizzare ai fenomeni da tastiera che scrivevano giusto il rigore per il #verona 😱
Questo braccio di Zappacosta ieri non è stato punito con il rigore #Juventus pic.twitter.com/EkDOuBTGqF— Claudio Zuliani (@ClaudioZuliani) September 28, 2025
Sì, è vero, i vertici degli arbitri hanno detto in settimana che non era punibile quel fallo, ma perché la settimana prima è stato fischiato e sabato sera no? La domanda è questa, semplice. E nessuno ci venga a dire che è una cosa opinabile, i falli di mano o ci sono o non ci sono, cosa c’è di opinabile? Altri due punti gettati al vento, e sono quattro già in questo avvio. Sì, Tudor e i suoi ragazzi devono dare di più, ma così ci pare davvero complicato.