Si accende la polemica dopo il match del Bernabeu tra Real Madrid e Juventus: c’è una decisione arbitrale che fa discutere
La Juventus tiene testa al Real Madrid al Bernabeu, con i bianconeri di Tudor sconfitti di misura nel match della prima fase di Champions League.
Decisivo il guizzo nella ripresa di Bellingham, dopo il palo colpito da Vinicius. La Juve ha avuto il merito però di crederci fino alla fine e ha fallito alcune ghiotte occasioni, specialmente con Vlahovic e Openda.
I bianconeri hanno tenuto botta e oltre alle chance sprecate recriminano anche per una decisione arbitrale controversa dell’arbitro Vincic. Sotto la lente d’ingrandimento c’è l’entrata di Brahim Diaz su Thuram, sanzionata ‘solo’ col giallo dal fischietto slovacco.
Real Madrid-Juventus, mancato rosso a Brahim Diaz: infuria la polemica
L’episodio ha fatto discutere molto al termine del match, anche se Tudor non è voluto entrare nel merito in conferenza stampa: “Non ricordo, devo rivederlo“, le parole del tecnico della Juventus.
La polemica però infiamma in Spagna, specialmente durante la nota trasmissione del ‘Chiringuito’. Il giornalista José Luis Sanchez, che segue da vicino le vicende del Real Madrid, ha ammesso dopo la sfida: “É da cartellino rosso, penso che l’altezza del piede di Brahim sulla gamba di Thuram sia molto pericolosa. Per me era da espulsione“, la spiegazione del cronista a precisa domanda.
Durante il programma è stato anche lanciato un sondaggio tra i telespettatori e gli utenti social, con il 55% che ha votato per l’espulsione e che quindi l’ex fantasista del Milan avrebbe meritato il rosso dopo il tackle nel secondo tempo su Thuram.