La virata convinta dei bianconeri crea le premesse per un effetto domino letteralmente dirompente: ecco come stanno le cose
L’ufficialità dell’esonero di Igor Tudor ha di fatto aperto le porte al casting riguardante il nuovo allenatore in casa Juventus. Le prossime ore – a riguardo – saranno assolutamente decisive sotto questo punto di vista con Spalletti balzato in pole position nella lista dei desideri della ‘Vecchia Signora’.

I primi contatti esplorativi avvenuti tra la dirigenza bianconera e l’ex CT della Nazionale hanno portato all’apertura del tecnico toscano che accetterebbe anche un contratto fino al termine della stagione con rinnovo automatico (per un anno o due, dettaglio non secondario) in caso di raggiungimento di un posto in Champions League.
Calciomercato Juventus, la mossa di Spalletti: così cambia tutto
Ma quali sono i giocatori che compongono attualmente la rosa della Juventus che rischiano maggiormente di perdere la loro centralità in caso di arrivo di Spalletti sulla panchina di ‘Madama’? Un’associazione di idee fulminea porta diretti a Manuel Locatelli.
Escluso dalla lista dei convocati per gli ultimi europei proprio dall’ex allenatore del Napoli, il centrocampista bianconero potrebbe faticare e non poco visto che Spalletti predilige un play maker con spiccate qualità in fase di impostazione.
Del resto nelle ultime settimane erano trapelati non pochi spifferi in merito ad un possibile addio anticipato di Locatelli già nel mercato di gennaio. Benché al momento non ci siano offerte concrete all’orizzonte tali da far saltare il banco, quella riguardante l’eventuale cessione del ‘Loca’ resta una traccia da monitorare con grande attenzione perché foriera di possibili sviluppi a stretto giro di posta.





