Centimetri, forza ed esperienza: il tecnico di Certaldo punta il suo fedelissimo in azzurro
È partita coi tre punti, quindi meglio di così impossibile, l’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus. Una vittoria convincente in casa della Cremonese, la sorpresa del campionato, in cui un po’ si è già vista la mano del tecnico toscano. Fa notizia l’impiego di Koopmeiners sul centro-sinistra della difesa, un ruolo che l’olandese ha comunque già ricoperto in Olanda e con la Nazionale olandese.

Parlando di Spalletti, è inevitabile proiettarci in avanti. Anche molto in avanti, ovvero alla prossima stagione. Il mister sa meglio di noi che per riportare i bianconeri ai vertici perlomeno in Italia occorrerà anche aggiungere forza e centimetri alla squadra. Ed esperienza, tutte caratteristiche che non mancano a uno dei suoi fedelissimi all’ombra del Vesuvio.
Franck Zambo Anguissa, pilastro del Napoli da ormai quattro anni e mezzo in cui gli azzurri hanno conquistato ben due Scudetti. Il primo, per l’appunto, con Spalletti allenatore. Il camerunese era ed è rimasto uno dei calciatori più determinanti della squadra, chiedere ad Antonio Conte che fa una fatica enorme a rinunciarci.
Infatti non rinuncia quasi mai al ventinovenne che, stando ad alcuni rumors, Spalletti ‘sogna’ di vedere nella sua futura Juve sempre ammesso che riesca a strappare la conferma.
Anguissa-Juve, il Napoli ha un’opzione nel contratto
Difficilissimo, se non impossibile per la Juve riuscire a strappare Anguissa a De Laurentiis. Almeno già nella prossima finestra estiva. Il camerunese è in scadenza a giugno 2027, ma il club Campione d’Italia – come confermato dal Ds Manna a Dazn prima della sfida col Como – “ha un’opzione unilaterale” che consentirebbe al Napoli di prolungare il contratto dell’africano per un’altra stagione a prescindere dalla volontà dello stesso centrocampista.

Però Manna ha aggiunto che “non abbiamo fretta” perché adesso il focus è “solo sul campo”. Il calciomercato è imprevedibile, guai a dare qualcosa per scontato, tuttavia allo stato attuale non sembrano esserci spiragli per un ingresso in scena deciso della Juve. Spalletti, insomma, dovrà spostare il mirino altrove.





