Il club bianconero rischia la beffa dopo il grave infortunio occorso al giocatore: la big mette sul piatto 50 milioni per l’erede
Proprio nel momento più felice, non solo dal punto di vista personale, ma anche se non soprattutto da quello dei successi di squadra, la Dea bendata gli ha voltato le spalle. Infliggendo al calciatore una batosta che più dolorosa non sarebbe potuta essere.
Era appena tornato dalle meritate vacanze dopo il roboante trionfo al Mondiale per Club col suo Chelsea, Levi Colwill, quando il suo ginocchio ha fatto ‘crack‘: lesione del legamento crociato anteriore e stagione praticamente finita per il 22enne inglese nativo di Southampton. Una botta terrificante sia per l’immediato presente del calciatore che per le ambizioni dei Blues, che facevano affidamento sul titolarissimo per portare finalmente l’assalto al titolo in Premier League.
Al primo allenamento stagionale dopo le gloriose fatiche Oltreoceano, uno dei pupilli del tecnico Enzo Maresca ha alzato bandiera bianca: il ritorno in campo, previsto per l’inizio di aprile 2026, costringe sostanzialmente il Chelsea a tornare sul mercato per sostituire il britannico. Forse, nella gravità della notizia in sé, l’unica cosa positiva è il tempo che il club di Londra ha a disposizione, prima della chiusura delle contrattazioni, per investire su un sostituto degno del suo sfortunato calciatore.
Dramma Colwill, irrompe il Chelsea: beffa Juve
Il Chelsea del magnate Todd Boehly, che solo nell’ultima stagione ha iniziato a vedere parzialmente ripagati come risultati sul campo gli enormi sforzi economici compiuti sul mercato nelle ultime due-tre stagioni, non ha particolari problemi a mettere sul piatto svariati milioni per l’arrivo di un difensore di un certo lignaggio.
Come riferito dal portale ‘Football-España.net‘, tale profilo sarebbe stato individuato in Ronald Araujo, il calciatore uruguaiano già protagonista di una parabola davvero particolare al Barcellona.
Seguito insistentemente dalla Juve lungo tutto lo scorso mercato invernale (dalle parti della Continassa c’era la stringente necessità di sostituire un certo Gleison Bremer, anch’egli vittima di un drammatico infortunio ad ottobre), il sudamericano ha rinnovato col club catalano. Che gli ha contestualmente affidato anche la fascia da Capitano.
Forse inspiegabilmente però, da quel momento in poi Araujo non è stato considerato più un intoccabile dal tecnico Hansi Flick, che talvolta lo ha relegato a sorpresa in panchina. Infortunatosi qualche settimana dopo il rinnovo firmato lo scorso 23 gennaio, il difensore ci ha messo un po’ per ritrovare una titolarità stabile: la sensazione è che di fronte ad un’offerta di un certo tipo il Barcellona potrebbe cedere alle lusinghe provenienti dall’estero.
Guarda caso a completare il grottesco puzzle ecco arrivare proprio il Chelsea, pronto a staccare un assegno da 50 milioni per avere a disposizione l’uruguaiano da subito. Con tanti saluti alle speranze, mai sopite, della Juve, di arrivare al calciatore con una nuova offerta che la dirigenza bianconera stava ancora studiando nei dettagli.