La sfida in famiglia tra la Juventus e la Next Gen ha rappresentato il primo ‘vero’ capitolo della nuova stagione. Con Dusan Vlahovic protagonista. In negativo.
C’era una volta Villar Perosa, il feudo della famiglia Agnelli. A Ferragosto, o giù di lì, la Val Chisone si riempiva in attesa dei campioni della Juventus. Migliaia di tifosi bianconeri rimanevano con il naso all’in su in attesa dell’elicottero dell’Avvocato. La sua planata sul campo segnava ufficialmente inizio all’atteso ‘vernissage’.
Quella Juventus non c’è più. Non ci sono più quegli uomini, dentro e fuori dal campo. Ci vorrà del tempo per ammirare nuovamente una squadra in grado di dominare ovunque. La sfida in famiglia tra la Juventus e la Next Gen, disputatasi ieri all’Allianz Stadium, è apparsa come una foto sbiadita rispetto al luminoso, ed anche recente, passato.
Anche in questa sessione di mercato la società bianconera sta affrontando numerose difficoltà. Cessioni che non si riescono a sbloccare e possibili acquisti tenuti, forse, a bagnomaria in attesa di tempi migliori. Tempi che, però, stanno per scadere.
Un corpo estraneo chiamato Dusan Vlahovic
Ed il segnale più chiaro, e dolente, che ha lasciato la sfida in famiglia dell’Allianz Stadium, ha un nome ben preciso: Dusan Vlahovic.
I fischi che il popolo bianconero presente allo stadio ha rivolto al centravanti serbo, sono il termometro di un rapporto ormai inesistente. Sull’annosa questione riguardante il classe 2000 bianconero, si è espresso via social Graziano Carugo Campi:
“Milan pronto ad aspettare anche gennaio per Vlahovic, facendo pagare alla Juventus i primi sei mesi di stipendio, visto e considerato che sarà la seconda parte di stagione ad essere decisiva per la classifica dei rossoneri. Da qui all’anno nuovo, tanto può cambiare“.
Un quadro che atterrisce la Juventus che vorrebbe liberarsi di Dusan Vlahovic e del suo ingaggio ‘monstre’ che, tra parte fissa e bonus assicurati alla firma del contratto, potrebbero obbligare la società bianconera ad un esborso di 24 milioni di euro.
C’era una volta la Juventus che dominava il mercato. Da diverse stagioni, ormai, pare che la società bianconera non sappia più cedere i suoi giocatori in esubero e quando vi riesce, come nel caso di Federico Chiesa, è un affare soltanto per chi acquista.
E così, in vista della prossima stagione, Dusan Vlahovic potrebbe restare alla Juventus, così come Douglas Luiz e Nico Gonzalez. Hai visto mai che i tre brutti anatroccoli si trasformino in splendidi cigni?