Se bastassero le buone intenzioni e l’individuazione dei profili giusti da inseguire il calciomercato sarebbe più facile per tutti. Juventus inclusa.
Quelle due date cerchiate in rosso trasmettono ansia nelle segrete stanze della Continassa. La prima è quella del 24 agosto, data di esordio in campionato contro il Parma, la seconda è il 1° settembre, nella cui serata si chiuderanno le porte del calciomercato.
Due date fondamentali ma entrambe pericolosamente ravvicinate. In casa Juventus il mercato deve dare ancora diverse risposte e le canoniche porte girevoli sono ferme, soprattutto in uscita.
Gli obiettivi, vecchi e nuovi, sono tutti sparsi sul tavolo del direttore generale, Damien Comolli, in attesa che si sblocchi almeno una delle uscite più rilevanti in termini di incasso. Dopo aver chiuso l’operazione Randal Kolo Muani con il PSG, la Juventus sta ora concentrando le attenzioni sulla sua zona mediana.
Operazione da 45 milioni di euro, sogno o realtà?
Per il centrocampo di Igor Tudor, accanto ai soliti nomi che circolano insistentemente da settimane, ecco un’interessante novità.
Vené Casagrande che sul suo profilo X ci ha aggiornato riguardo un giovane talento seguito anche dalla Juventus: Andrey Nascimento dos Santos, brasiliano, classe 2004, per tutti Andrey Santos.
“Il Chelsea ha rifiutato un’offerta di 45 milioni di sterline dal West Ham per Andrey Santos. L’allenatore dei “Blues” ha contattato la dirigenza del West Ham per comunicare che il giocatore brasiliano non lascerà la squadra e ha invitato a rinunciare all’acquisto“.
Indirettamente uno stop anche al sogno ed alle buone intenzioni di Damien Comolli. Andrey Santos ha disputato la sua ultima stagione in Ligue 1 con la maglia dello Strasburgo. Il suo rendimento ci racconta di 10 reti realizzate con 3 assist serviti, un cammino tra i migliori in assoluto del campionato francese.
Centrocampista duttile e completo, capace di operare al meglio in entrambe le fasi, ha attirato su di sé le attenzioni di diversi top club europei. Si comprende il motivo per il quale Enzo Maresca non intende lasciar partire il suo gioiello. Nemmeno per fargli indossare la maglia della ‘sua’ Juventus.