I sostenitori della ‘Vecchia Signora’ restano interdetti dopo la presa di posizione del giocatore: cosa cambia sul mercato
La sessione estiva di scambi in casa Juve è stata caratterizzata da una definizione molto di moda negli ultimi anni, che sostanzialmente etichetta i profili coinvolti nella stessa con un determinato status: quello di calciatori non ritenuti indispensabili al progetto. O appunto, usando il termine in voga, esuberi tecnici. E la Juve ne è piena, per diretta decisione del proprio staff tecnico nonché della stessa dirigenza.
Da Dusan Vlahovic a Douglas Luiz passando per Filip Kostic e Nico Gonzalez (senza trascurare chi sia stato già venduto per questi stessi motivi, ovvero Samuel Mbangula e Timothy Weah), sono davvero diversi i profili su cui la dirigenza bianconera conta di incassare un tesoretto importante. Soldi che in piccola parte andrebbero a foraggiare il bilancio societario, ma che in grande parte finanzierebbero i colpi di mercato in entrata. Quegli affari che, esattamente come 12 mesi fa di questi tempi, tardano ancora ad esser conclusi.
Tra coloro non messi esplicitamente sul mercato ma per i quali la Juve appare disposta ad ascoltare offerte, c’è anche quello di Lloyd Kelly, il difensore inglese arrivato a Torino lo scorso gennaio con la formula del prestito oneroso a 3 milioni con obbligo di riscatto fissato a 17. Una delle discusse mosse invernali dell’allora Football Ditrector Cristiano Giuntoli non ha entusiasmato granché la piazza, divisa sul rendimento del britannico ma soprattutto sulla sua supposta titolarità nella squadra di Igor Tudor.
Kelly, decisione presa: la Juve ne prende atto
Già cercato con insistenza dal Milan due anni prima, quando vestiva la maglia del Bournemouth, il centrale inglese potrebbe essere un altro di quelli che, se ceduti, potrebbero aiutare il rush finale di mercato di Comolli e soci.
Un po’ a sorpresa, grazie all’indiscrezione riportata da un giornalista molto addentro agli affari bianconeri, il calciatore non sembra avere alcun interesse a muoversi dalla Continassa.
“Kelly vuole restare alla Juve a tutti i costi. Perin, me lo chiedete da tanto tempo, non ha offerte. Non ha offerte e va in scadenza al 30 giugno 2027. Credo che possa rimanere“, ha dichiarato sul suo canale YouTube Gianni Balzarini.
I tifosi bianconeri, convinti che le supposte offerte dalla Premier potessero far breccia sul classe ’98, sono rimasti quanto meno interdetti: non sarà dalla cessione del nativo di Bristol che arriveranno i fondi per gli ultimi grandi botti di mercato…