Cessione last minute per la Juve: ecco le cifre ufficiali

Proprio sul finale della sessione estiva di scambi, il club bianconero potrebbe chiudere una cessione prestigiosa: se ne va all’estero

Mai come quest’anno – forse anche più dello scorso, quando comunque la dirigenza bianconera stava solo tentando di strappare un prezzo migliore su trattative già avviate da tempo per Teun Koopmeiners e Nico Gonzalez – la Juve sta riservando per il finale della sessione di scambi i suoi colpi migliori in entrata.

Igor Tudor pensieroso
Cessione last minute per la Juve: ecco le cifre ufficiali (Ansa Foto) – Juvelive.it

L’attesa, che invero da più di qualcuno è stata già catalogata come ‘ritardo’, è giustificata dal mancato incasso derivante dalle cessioni di tutti quei profili messi alla porta da tecnico e dirigenza perché non ritenuti funzionali al progetto. Oppure, al massimo, giocatori che il club avrebbe anche tenuto, ma che risulterebbero più utili come partenti capaci di generare un ottimo tesoretto da reinvestire in altre situazioni in entrata.

In quest’ultima fattispecie rientra certamente Samuel Mbangula, il prodotto del laboratorio Next Gen venduto al Werder Brema, mentre nella prima categoria, tra i calciatori che hanno già salutato la truppa, era rientrato Timothy Weah, l’americano figlio d’arte che dopo una serie di polemiche e incomprensioni si è accasato al Marsiglia di Roberto De Zerbi.

Come ben sanno tutti i tifosi bianconeri, la schiera di giocatori messi sul mercato dalla dirigenza ma ancora facenti parte della rosa di Igor Tudor è ben nutrita: da Dusan Vlahovic a Nico Gonzalez, passando per Douglas Luiz e Filip Kostic, sono tanti gli esuberi da cui la Juve spera ardentemente di ricavare svariati milioni.

Il tempo però stringe, e allora si potrebbe materializzare il pericolo di dover sacrificare un ragazzo che in condizioni ‘normali’, mai  avrebbe lasciato la Continassa.

Savona resta bianconero, ma cambia campionato

Cercato con insistenza sin dalla scorsa primavera da club spagnoli ma soprattutto inglesi, Nicolò Savona ha rinnovato l’accordo con il sodalizio piemontese lo scorso 12 giugno, firmando fino al 2030 con un sostanzioso aumento dell’ingaggio.

Nicolò Savona accovacciato
Savona resta bianconero, ma cambia campionato (Ansa Foto) – Juvelive.it

Il terzino lanciato in campo con grande intuizione dall’allora tecnico Thiago Motta nella passata stagione continua a far gola alle big d’Europa. Lo pensano, e ci credono, anche le società di scommesse, spesso vero termometro del destino di un dato calciatore ambìto dalle altre società.

Secondo il portale ‘Sisal‘, il passaggio del nativo di Aosta al Newcastle, club che negli ultimi tempi ha intensificato il pressing sul suo profilo, si gioca a 4 volte la posta. Relativamente probabile, quindi, che la Juve possa privarsi proprio di un suo gioiello (l’ennesimo uscito dalla Next Gen e poi rivenduto a peso d’oro) cresciuto in casa pur di finanziare gli ultimi colpi di mercato.

Gestione cookie