L’accordo trovato grazie al blitz del club giallorosso ha spento sul nascere l’ennesima idea di mercato della Juve: salta lo scambio
Sono giorni caldi, caldissimi, sul fronte delle trattative di mercato, con praticamente tutti i club (tanto quelli che ambiscono ai massimi traguardi, quanto quelli focalizzati sull’obiettivo salvezza) alacremente impegnati a concludere gli ultimi colpi.
Affari che alla lunga potrebbero rivelarsi decisivi per le sorti delle rispettive stagioni, quelle iniziate – quanto meno in Italia – da meno di due settimane ma già foriere di alcune indicazioni importanti. Segnali che, ancora per qualche giorno, possono essere raccolti intervenendo sul mercato con i famosi colpi last minute.
Tra le società più attive in questo senso c’è certamente la Juve, che ancora attende di sbloccare finanziariamente la sua situazione grazie alle auspicate partenze di Dusan Vlahovic e Nico Gonzalez, da tempo sulla lista dei partenti. Lo stesso Douglas Luiz, già ceduto in prestito oneroso con obbligo di riscatto condizionato al Nottingham Forest, ha dato un pochino di respiro alle casse societarie, ma l’addio del brasiliano non basta per arrivare a quel tesoretto utile per affondare il colpo seriamente sui prestigiosi profili messi in agenda.
Tra questi spiccava un centrocampista maliano classe ’96 – che curiosamente ha compiuto 29 anni proprio oggi 30 agosto – uscito clamorosamente dalle rotazioni del nuovo tecnico del Tottenham Hotspur Thomas Frank.
Molto impiegato nella scorsa stagione – a fine anno sarebbero stati 43 i gettoni totali in tutte le competizioni – Yves Bissouma si è giocato tutto il credito accumulato ‘grazie’ ad una serie di ritardi, mal tollerati dal club, agli allenamenti della squadra. Il nuovo manager non ha voluto sentire ragioni: l’africano è stato messo fuori rosa, con conseguente via libera per la cessione.
Bissouma al Galatasaray, Juve e Roma restano al palo
Come riferito dal portale ‘Tbrfootball.com‘, sul mediano degli Spurs si erano posati gli occhi sia dei bianconeri che della Roma, a caccia di centrocampisti con determinate caratteristiche.
Per la verità negli ultimi tempi il club che era sembrato aver la situazione in pugno era il West Ham, molto vicino a trovare un accordo coi rivali cittadini sulla base di uno scambio che avrebbe visto il neo 29enne passare agli Hammers in cambio di Lucas Paquetà, che si sarebbe unito alla società del North London.
L’improvvisa irruzione sulla scena dell’ambizioso Galatasaray ha mandato all’aria tutto. Tanto per il West Ham quanto per le ormai residue speranze di Tudor e Gasperini di accogliere il maliano tra le proprie fila. I giallorossi di Istanbul stanno per formalizzare ufficialmente l’accordo che vedrà il centrocampista andare ad infoltire il centrocampo turco: una pedina molto utile anche in ottica Champions League…