I bianconeri finiscono in un nuovo clamoroso effetto domino: il via vai spariglia le carte
Alla vigilia della sfida di campionato contro il Genoa, le attenzioni della Juventus sono chiaramente rivolte anche alle prossime mosse di mercato di Comolli.
Stando così le cose, sono fondamentalmente due i nodi da sciogliere per la ‘Vecchia Signora’. Oltre al rebus riguardante il futuro di Kolo Muani, per il quale continuano i contatti con il Psg, da monitorare anche il dossier Nico Gonzalez. Per l’argentino la trattativa con l’Atletico Madrid resta ancora in piedi anche se al momento manca l’accordo definitivo tra le parti. Il nodo, come noto, riguarda sostanzialmente la formula con la quale imbastire un’operazione che si sta ormai trascinando per le lunghe.
Mentre i bianconeri continuano a chiedere un prestito con obbligo di riscatto, almeno per il momento i Colchoneros non si smuovono dall’offerta di un prestito con diritto di riscatto. I contatti continuano anche se il tempo per chiudere il cerchio è sempre meno. Nel frattempo, però, dall’Inghilterra trapela un’indiscrezione che, se confermata, potrebbe cambiare le carte in tavola. Secondo quanto riferito da Caught Offside, infatti, il Manchester United avrebbe messo gli occhi su Gallagher, giudicato non incedibile da Simeone.
Calciomercato Juventus, l’incastro vincente: le ultime su Nico Gonzalez
Stando a quanto trapelato dalla Spagna nelle ultime ore, infatti, l‘Atletico Madrid potrebbe ritoccare al rialzo l’offerta per Nico Gonzalez nel caso in cui riuscisse a sbloccare almeno una cessione. E così il profilo di Gallagher, alla luce dei movimenti degli iberici nella sessione estiva di calciomercato ancora in fieri, è tornato prepotentemente d’attualità in uscita.
Alla ricerca di un profilo con cui puntellare un reparto che anche in questo inizio di stagione sta continuando ad evidenziare tutti i suoi limiti strutturali, il Manchester United avrebbe infatti bussato alla porta dell’Atletico per capire la fattibilità di un’operazione last minute. Dal canto suo i madrileni, pur non considerando incedibile l’inglese classe 2000, non intendono comunque fare sconti e darebbero il loro via libera all’operazione solo nel caso in cui i Red Devils mettessero sul piatto 45 milioni di sterline (al cambio 52 milioni).
La Juventus aspetta eventuali segnali di apertura fermo restando che la priorità in entrata di Comolli resta la punta da affiancare a David e a Vlahovic: continuano serrati i dialoghi con il Psg per Kolo Muani ma occhio anche alla candidatura di Openda che sta ritornando in auge nelle ultime ore.