È saltato in maniera definitiva l’accordo con la Juventus per il trasferimento del giocatore: i nerazzurri vanno KO
La sessione estiva di mercato si è chiusa da pochi giorni e tutte le operazioni che non sono state concluse in quest’ultima sono rimandate alla sessione invernale di mercato.
La Juventus ha lavorato duramente per liberarsi di tutti gli esuberi della rosa e ci è quasi riuscita. Oltre alla mancata di cessione di Vlahovic, infatti, a Torino è rimasto anche l’altro giocatore serbo che non rientrava nel progetto. Stiamo parlando naturalmente di Filip Kostic che per tutta l’estate è stato dato per partente dopo essere rientrato da un prestito tutt’altro che soddisfacente in Turchia al Fenerbahce dell’ormai ex tecnico José Mourinho.
L’esterno d’attacco, nonostante in Turchia non abbia fatto benissimo, ha attirato su di sé l’interesse di tante squadre, anche di Serie A. Come riportato da Transferfeed, Kostic piaceva a Benfica ed Olympiakos all’estero, mentre in Italia era finito nel mirino di Roma e soprattutto Atalanta che era considerato il club più avanti di tutti. Tuttavia, la trattativa non si è mai concretizzata e per un motivo ben preciso che ha fatto saltare in maniera definitiva l’affare.
Retroscena Kostic: Tudor ha bloccato la cessione all’Atalanta
Stando a quanto riportato da Transferfeed, la Juventus era aperta alla cessione di Filip Kostic e l’Atalanta si era avvicinata tantissimo al giocatore. Tuttavia, quando sembrava che fumata bianca potesse arrivare da un momento all’altro, l’affare è stato bloccato da Igor Tudro che ha chiesto alla società di togliere dal mercato l’esterno d’attacco serbo.
Il tecnico croato ha avuto l’intera estate a disposizione per valutare Kostic ed è rimasto decisamente soddisfatto dal lavoro svolto dal giocatore, mettendo in ghiaccio la sua cessione. Ciò non vuol dire che il serbo vestirà la maglia bianconera per tutta la stagione e dovrà rimboccarsi le maniche in questi mesi fino a gennaio per guadagnarsi un’ulteriore conferma.
Ad ogni modo, sentire la fiducia di Tudor è stato molto positivo per Kostic che è tornato a sentirsi parte del progetto e darà il massimo per ripagarla. L’Atalanta, invece, continuerà a restare alla finestra, pronta ad inserirsi subito qualora la Juventus decidesse di salutare Kostic a gennaio, così come le altre squadre, mentre i tifosi bianconeri si augurano che Kostic possa essere una freccia in più all’arco di Tudor e che il tecnico non debba pentirsi di averlo trattenuto alla Continassa.