Guerra aperta al Napoli e ad altre 2 squadre italiane: Comolli è una furia

Il DG della Juve non fa sconti a nessuno: la nuova linea societaria ha previsto una precisa direttiva da rispettare ad ogni costo

Replicando, nei tempi, quanto fatto lo scorso anno dall’allora Football Director Cristiano Giuntoli, che concluse gli acquisti di Teun Koopmeiners e Nico Gonzalez proprio nelle battute conclusive del mercato estivo, la nuova Juve guidata dal DG Damien Comolli ha tenuto il meglio per la fine della sessione di scambi aperta ufficialmente il 1 luglio.

Damien Comolli, sguardo concentrato verso il campo
Guerra aperta al Napoli e ad altre 2 squadre italiane: Comolli è una furia (LaPresse) – Juvelive.it

Grazie alle sospirate cessioni (arrivate con ritardo, ma pur sempre concluse), degli esuberi tecnici Douglas Luiz e dello stesso citato argentino ex Fiorentina – stavolta nelle vesti di calciatore da piazzare in vista di un investimento sostitutivo – il club bianconero ha potuto mettere a segno i colpi Zhegrova ed Openda, necessari per completare un reparto offensivo che, nonostante gli sforzi, non conta più sull’apporto di Randal Kolo Muani. Sul quale il PSG ha alzato un muro evidentemente invalicabile.

E così, dopo un’estate passata a tentare di piazzare i calciatori poi andati via solo nelle ultime 48 ore di mercato, e con un Dusan Vlahovic rimasto alla Continassa solo per un’orgogliosa ostinazione dello stesso calciatore (poi curiosamente decisivo nelle prime due giornate di campionato), la Juve ha rinnovato in modo sostanziale la sua rosa riuscendo in un intento posto quasi come linea guida dal suo nuovo Direttore generale.

Napoli e le altre a bocca asciutta: è la linea Comolli

Non è infatti sfuggita, all’attenzione di attenti operatori del settore, come il club bianconero non solo non abbia venduto alcuno dei suoi giocatori (esuberi o non, poco cambia) ad alcun club di Serie A, ma che soprattutto non abbia comprato da essi. Una sorta di chiusura a doppia mandata, in entrata ed in uscita, che non sarebbe affatto casuale.

Conte e Pioli si salutano a San Siro
Napoli e le altre a bocca asciutta: è la linea Comolli (LaPresse) – Juvelive.it

Come riferito dall’account X J-Insider, questa linea di condotta sarebbe stata esplicitamente pretesa, perseguita ed infine raggiunta da Comolli in persona. Il quale si è anche concentrato su quei club ai quali sarebbe tassativamente vietato elargire milioni pur in cambio dei giocatori che arriverebbero in cambio a Torino.

E così, Napoli, Fiorentina, Atalanta e tutte le altre società del massimo campionato non guadagneranno più nemmeno un euro da affari in uscita con la Juventus nel ruolo di club acquirente. Evidente, anche agli occhi dei meno maliziosi, come questo sia una sorta di provvedimento, sebbene postumo, che il dirigente francese ha posto in essere dopo che i suoi predecessori avevano arricchito le casse dei toscani e dei bergamaschi con gli onerosi acquisti di Nico Gonzalez e Koopmeiners. La cui resa è stata a dir poco insufficiente rispetto all’investimento fatto…

Gestione cookie