Il Real Madrid inchioda la Juve: super scambio per Bremer

La volontà di rafforzare l’organico ma anche le sirene provenienti dall’estero: nuovo colpo di scena sul futuro del brasiliano

Centrale nel progetto tecnico di Tudor, Gleison Bremer è sulla via del recupero dal problema che lo ha tenuto fuori nella prima trasferta di Champions League contro il Villarreal. Gli incroci di mercato, però, potrebbero inaspettatamente condurre il brasiliano in Spagna.

Gleison Bremer, difensore centrale della Juventus
Il Real Madrid inchioda la Juve: super scambio per Bremer (LaPresse) – JuveLive.it

Negli ultimi giorni è infatti trapelata con una certa insistenza l’indiscrezione riguardante l’interessamento del Real Madrid per l’ex centrale del Torino, considerato un punto di riferimento di nevralgica importanza dal quale partire. Benché i Blancos non abbiano intenzione di sborsare i 60-70 milioni di euro – ovvero il valore della clausola inserita nel contratto di Bremer contestualmente all’ultimo rinnovo – non è escluso che si possa ragionare sulla base di una trattativa allargata.

In effetti la compagine di Xabi Alonso ha delle pedine che potrebbero ingolosire e non poco la ‘Vecchia Signora’, a cominciare da quel Valverde finito al centro di un vero e proprio intrigo di mercato e seguito da diverse big inglesi.

Calciomercato Juventus, Bremer al Real Madrid? Ecco la pedina vincente

Con una valutazione grosso modo alla pari – il Real parte da una valutazione da 80-90 milioni ma la sensazione è che possa abbassare in modo sensibile le sue pretese – la Juventus potrebbe spingere proprio su Valverde nel caso in cui i Blancos trovassero l’accordo per Bremer.

Valverde prova a sradicare il pallone tra i piedi di Fabian Ruiz
Calciomercato Juventus, Bremer al Real Madrid? Ecco la pedina vincente (LaPresse) – JuveLive.it

Una suggestione – sia chiaro – ma motivata da diverse fattori. Oltre ai sondaggi esplorativi effettivamente condotti dalle Merengues per Bremer, non va trascurata la penuria di qualità in mezzo al campo con i quali suo malgrado è costretto a fare i conti Tudor. Il tutto va chiaramente unito alla volontà dello stesso Valverde di cambiare aria per trovare un contesto nel quale poter esprimere tutto il suo potenziale con una certa continuità di rendimento.

Staremo a vedere se – e lungo quali binari – si potranno configurare le premesse per un’operazione che si preannuncia sì complicata, ma non utopistica.

Gestione cookie