Capolavoro Juve, piazzato anche il grande flop

Addio a uno dei più grandi flop della Juventus, il club bianconero mette a segno un vero e proprio capolavoro: i tifosi finalmente possono esultare

Manca sempre meno alla chiusura del calciomercato estivo, ma la Juventus è più attiva che mai. Sia in entrata, dove i tifosi possono verosimilmente aspettarsi ancora almeno un paio di colpi in grado di completare la rosa, sia in uscita, con una serie di esuberi che, finalmente, stanno per lasciare la Continassa. Tra questi anche il grande flop bianconero, o meglio uno dei grandi flop delle ultime stagioni, finito in questi giorni nel mirino di una big europea pronta ad aiutare la Juve, da tempo desiderosa di liberarsene.

Bandierina della Juventus allo Stadium
Capolavoro Juve, piazzato anche il grande flop (LaPresse) – Juvelive.it

Sono almeno un paio, a dirla tutta, i capolavori della dirigenza bianconera in questo momento. Il primo, e mediaticamente di maggior impatto, è la cessione di Douglas Luiz, l’oggetto misterioso della scorsa estate. Dopo una sola annata, deludente, in bianconero, il brasiliano è tornato in Premier, direzione Nottingham.

E fa nulla se si tratta solo di un prestito, con obbligo di riscatto legato, probabilmente, alle sue presenze. Per il momento la Juventus è riuscita comunque a disfarsene. Se poi gli inglesi dovessero davvero riscattarlo, a un prezzo all’incirca di 30-35 milioni, probabilmente una parte della tifoseria bianconera innalzerà una statua a Comolli.

Ancor di più se si concretizzerà nelle prossime ore, però, anche un’altra cessione a lungo attesa dal popolo juventino: quella di un ectoplasma che da tempo si aggira dalle parti della Continassa, senza dare più nulla di concreto alla Juventus, se non l’apparizione, di tanto in tanto, sul bollettino medico.

Juventus, un altro flop ai saluti: i tifosi non sono più nella pelle, la cessione è possibile

Fermo da un anno e più, Arkadiusz Milik è la “mission impossible” di Comolli, impegnato in questi giorni a cercare di piazzare un giocatore reduce da una serie di infortuni gravissimi, e legato comunque alla Juve da un contratto ancora lungo (scadenza 2027) e alquanto oneroso, nonostante abbia deciso di spalmare l’ingaggio su più stagioni fino alla nuova scadenza.

Messo sul mercato dalla Juventus, non considerato da Tudor né per le amichevoli, né durante gli allenamenti, il polacco è alla ricerca di una nuova sistemazione. E a quanto pare, nonostante lo scorso anno non abbia toccato il terreno di gioco, ci sarebbe ancora qualcuno in Europa pronto a dargli fiducia.

Arek Milik esulta dopo un gol
Milik ai saluti: è nel mirino del Betis (Ansa) – Juvelive.it

Alla ricerca di un attaccante di qualità (e su questo c’è poco da discutere), una squadra spagnola avrebbe a quanto pare manifestato un timido interesse per l’ex Napoli e Marsiglia.

Stando a quanto riferito da Ekrem Konur, il Real Betis di Siviglia avrebbe infatti chiesto informazioni alla Juventus, e sarebbe disposto a concedere fiducia a Milik solo però con una formula: un prestito secco. Soluzione che al club bianconero potrebbe anche andare bene, a patto che sia però il club andaluso ad accollarsi il suo ingaggio per questa stagione, pari a 1,7 milioni netti.

Gestione cookie