A nove giorni dalla chiusura ufficiale del calciomercato la Juventus pare non riuscire a trovare il bandolo di una matassa fin troppo ingarbugliata.
Se è vero che la pazienza è la virtù dei forti il Direttore generale della Juventus, Damien Comolli, deve averne in possesso una quantità industriale.
Quanto sta accadendo in questa sessione di mercato è quanto già visto dodici mesi fa. Con la sostanziale differenza che Cristiano Giuntoli ha finanziato parte del dispendioso mercato della Juventus non soltanto immolando la ‘meglio gioventù’ bianconera, Dean Huijsen e Matias Soulé su tutti, per andare a chiudere trattative per giocatori quali Teun Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez, che hanno reso poi ‘zero’, ma lasciando anche un buco consistente di ‘pagherò’ che Comolli ha dovuto saldare.
Risorse sottratte al mercato in corso e che hanno complicato non poco i piani di rafforzamento previsti. La Juventus, però, non è completamente ferma ai blocchi di partenza. Douglas Luiz è andato al Nottingham Forest, così come l’altro centrocampista brasiliano, Arthur Melo potrebbe raggiungere a breve il Gremio. Ora, tra le altre cose, occorre completare il reparto d’attacco dove il ritorno dell’attaccante francese del PSG, Randal Kolo Muani non è più così certo.
La Juventus lo dovrebbe convincere
La bellezza del mercato, e del tempo che lo contiene, è che permette di sognare sogni possibili, probabili e perfino quelli che non si realizzeranno mai.
Le attenzioni di fichajes.net si sono concentrate sul giovanissimo talento Nico Paz. Ha reso noto come il fantasista del Como sia entrato nelle mire del Tottenham pronto a mettere sul pianto un’offerta importante per portarlo a Londra. Gli Spurs hanno perso per infortunio James Maddison e per la sua sostituzione l’obiettivo numero uno è il giovane argentino del Como.
L’interesse del Tottenham per Nico Paz è stato confermato nelle ultime ore da Gianluca Di Marzio. Secondo l’esperto di mercato il club inglese, dopo l’offerta da 40 milioni di euro presentata al Como i primi giorni di agosto, e rifiutata dal club lariano, è pronto ad un rilancio da 50 milioni di euro. Il Como non ha ancora accettato la seconda offerta.
Nico Paz, dal canto suo, non ha dato il suo benestare al trasferimento. L’intenzione dell’argentino sarebbe quella di restare un’altra stagione in riva al lago per poi giocarsi le sue carte al Real Madrid, il solo, ed unico, club che può decidere il futuro del talento di Cesc Fabregas.
Il 24 agosto 2024, il Como ha acquistato il giocatore dal Real Madrid per 6 milioni di euro. Nico Paz ha sottoscritto un accordo quadriennale valido fino al 30 giugno 2028. Grazie al quotidiano spagnola Marca sono ora noti ulteriori dettagli dell’accordo tra il Real Madrid ed il Como. I Bianchi di Spagna hanno un diritto di riacquisto del giocatore valido fino ad agosto 2027.
Ciò significa che qualsiasi decisione riguardante il talento argentino presa prima di quella data dovrà essere avallata dal Real Madrid. Florentino Pérez, numero uno del Real Madrid, considera Nico Paz un predestinato ad indossare la mitica’ camiseta blanca’.
A Nico Paz è bastata una sola stagione al Como di Cesc Fabregas per attirare su di sé gli occhi di mezza Europa. In Italia si è parlato inizialmente dell’interessamento dell’Inter mentre ora corre voce che l’argentino abbia conquistato la fantasia di Damien Comolli e della Juventus. Operazione praticamente impossibile per gli accordi sottoscritti tra il Como ed il Real Madrid.
Facile prevedere come nemmeno i milioni del Tottenham riusciranno a scalfire la convinzione del grande ‘patron’. GAME OVER.