Un attacco senza sconti, adesso il clima in casa Juventus diventa rovente: annuncio clamoroso appena arrivato
La Juventus di Igor Tudor è tornata a parlare, in campo, con un bel 2-0 rifilato al Parma. La prima di campionato è andata ma con un neo fastidioso, per così dire: l’espulsione con rosso diretto per Andrea Cambiaso che dovrebbe quindi con ogni probabilità saltare il Derby d’Italia alla terza giornata.
Dal campo al calciomercato il passo è breve ed in casa bianconera sono in corso le dovute valutazioni per capire come e dove intervenire, quando manca una settimana esatta alla chiusura della sessione estiva. In attacco non sono del tutte azzerate le speranze di rivedere Kolo Muani a Torino anche se la posizione del PSG è parsa irremovibile.
Buone notizie arrivano da Vlahovic che sta continuando a segnare con regolarità e, a questo punto, in mancanza di offerte e se non dovesse tornare Kolo Muani, potrebbe pure rimanere e risultare un’alternativa di lusso a Jonathan David.
In attesa del ritorno in campo contro il Genoa, però, è arrivata una critica feroce nei confronti dell’aspetto economico che circonda la Vecchia Signora. Scelte, a conti fatti, sbagliate: ecco cosa è successo.
Juve, che attacco: c’entrano i conti
Non è oro tutto ciò che luccica in casa bianconera. Anzi. Nonostante il successo sul Parma ed un inizio di campionato incoraggianti, non mancano le critiche alla gestione del club Juventus, soprattutto dal punto di vista economico. A parlarne, come spesso accade, è stato lo scrittore Graziano Carugo Campi sul suo profilo ‘X’.
Il focus è soprattutto sulla gestione passata che, in casa Juventus, è stata tutt’altro che oculata secondo quanto ritiene lo scrittore. Una serie di operazioni, evidentemente, tutt’altro che brillanti. Ed il campo ha effettivamente dato conferma, semmai ce ne fosse bisogno, di una serie di errori evitabili. Carugo Campi scrive: “80 milioni buttati tra ammortamenti, stipendi e rinnovi. Ma per qualche rimbambito la Juventus aveva tratto vantaggio dalla plusvalenza Arthur“.
Il centrocampista brasiliano, tra le altre cose, dopo essere finito fuori dai piani bianconeri non è mai riuscito a tornare e ad imporsi con la maglia della Juventus. Nelle prossime ore dovrebbe essere formalizzato il suo, ennesimo, addio. Stavolta al Gremio, in Brasile, un ritorno gradito ad Arthur. Verosimilmente ancora in prestito. Carugo Campi completa poi così il suo discorso con una frase molto dura: “Non capire di economia quanto di calcio…”.