La Juventus è sempre più povera: non può comprare nessuno

Un annuncio in diretta che non lascia speranze per il mercato della Juventus: acquisti più lontani

Il tempo è ormai agli sgoccioli, il calciomercato estivo si avvia alla sua naturale conclusione ed in casa bianconera bisogna pensare a come e dove rinforzare la rosa di Tudor.

Igor Tudor, tecnico della Juventus
La Juventus è sempre più povera: non può comprare nessuno (LaPresse) – Juvelive.it

Dopo il successo sul Parma e in attesa di affrontare l’insidiosa trasferta di Genova contro i ragazzi di Tudor, è chiaro come i fari siano tutti puntati verso il calciomercato e le prossime mosse bianconere. A tal proposito, non arrivano però notizie troppo confortanti.

Soprattutto per quel che concerne i nuovi innesti, quei giocatori che potrebbero far fare il salto di qualità alla Vecchia Signora. D’altronde, al momento, con poche ore a disposizione appare difficile – ma non impossibile – pensare ad una Juve pronta a chiudere più di un grande colpo.

Annuncio in diretta: Juve, si complicano gli acquisti

L’opinionista sportivo Luca Toselli ha detto la sua sul mercato bianconero, trattando in particolar modo il tema delle potenziali entrate. Una Juve, che al momento, sembra abbastanza ferma nonostante manchino davvero poche ore alla chiusura della sessione estiva di calciomercato.

Damien Comolli, dg della Juventus
Annuncio in diretta: Juve, si complicano gli acquisti (LaPresse) – Juvelive.it

“Capisco che si ceda, capisco che si tagli, capisco che si faccia plusvalenza ma a una certa bisogna anche comprare. È logico che se fai una plusvalenza di 15, 16, 17, 18 milioni è importantissimo in questo momento per la Juve perché sono soldi veri, sono soldi su un giocatore che aveva un costo praticamente a zero a bilancio, però la Juve inizia a non essere più così tanto giusta dal punto di vista numerico“. Toselli ha quindi rimarcato come l’ormai sicuro addio di Savona, che firmerà nelle prossime ore con il Nottingham Forest, possa effettivamente pesare soprattutto in relazione agli acquisti che stentano a decollare. I bianconeri, ad oggi, appaiono quindi abbastanza fermi anche se le ultimissime ore di agosto potrebbero vedere un Comolli scatenato per cercare di rinforzare il gruppo di Tudor.

“Non tocco il tasto dal punto di vista qualitativo sui ricambi, perché per me la rosa titolare della Juventus è una buona rosa, la metto tra le prime tre posizioni in Italia, ma nel momento in cui ti manca uno di quelli che sono i leader tecnici, si indebolisce, diventa veramente più povera dal punto di vista tecnico. Quindi, attenzione a questa cosa qua”. Le parole passano, ora al mercato e alle eventuali strategie che la dirigenza bianconera tenderà di portare avanti per garantire a Tudor un gruppo completo e competitivo prima del gong delle 20:00 del 1 settembre.

Gestione cookie