Trattativa saltata sul gong e nuovo colpo di scena in una delle telenovelas di mercato più vibranti: piombano anche i bianconeri
Tanti sono gli spunti che ha offerto l’ultima frenetica giornata della sessione estiva di calciomercato per una Juventus sicuramente rinforzata dopo gli arrivi di Zhegrova ed Openda. Comolli può dirsi soddisfatto per essere riuscito a non smantellare l’organico con la cessione dei big dando continuità al progetto tecnico puntando sulle cessioni (al momento solo momentanee) di quei calciatori che non avevano convinto nella scorsa stagione.
Detto del ventaglio importante di alternative dalla cintola in su, ci sono però alcuni reparti che meritano un’analisi più approfondita. A partire dalla batteria di terzini, ad esempio, per rinforzare la quale l’area tecnica della ‘Vecchia Signora’ ha provato fino all’ultimo a trovare una soluzione in prestito (prima per Molina, poi per Clauss). Passando poi al centrocampo, dove il sogno continua ad essere un profilo alla Tonali; per poi arrivare al reparto arretrato.
Il recupero a pieno regime di Gleison Bremer ha sicuramente galvanizzato l’ambiente; in attesa del rientro di Cabal, Tudor sta ricevendo risposte positive anche da Gatti e da Kalulu con quest’ultimo che si sta ritagliando spazio in veste di esterno destro in questo primo scorcio stagionale. Nel medio periodo, però, un innesto importante in grado di far alzare l’asticella sia sotto il profilo qualitativo che su quello dell’esperienza non è affatto una chimera.
Calciomercato Juventus, dall’Inghilterra: Comolli si fionda su un pilastro della difesa
Sicuramente interessanti – in tal senso – le ultime indiscrezioni che trapelano dall’Inghilterra. Secondo quanto riferito da The Guardian, ci sarebbe anche la Juventus nel novero dei club interessati a Marc Guéhi. Ad un passo dal vestire la maglia del Liverpool nella sessione di calciomercato appena conclusa, il difensore ivoriano naturalizzato inglese è stato al centro di un vero e proprio caso diplomatico nei giorni scorsi.
Tutt’altro che contento per la possibile cessione di un pilastro del suo pacchetto arretrato, Oliver Glasner – allenatore del Crystal Palace – sarebbe arrivato al punto da minacciare le dimissioni in caso di partenza di Guéhi. Presa di posizione che di fatto ha bloccato la cessione del centrale al Liverpool che aveva raggiunto un accordo di massima con gli Eagles sulla base di una valutazione complessiva da 35 milioni di sterline. Ecco perché, dopo aver fatto svolgere al difensore classe 2000 una parte delle visite mediche, i Reds non hanno ricevuto l’autorizzazione a procedere alla definizione ufficiale della trattativa.
‘Ritornato’ alla base piuttosto scottato per quanto successo, Guehi ha ripreso regolarmente gli allenamenti con il Crystal Palace. Il suo futuro, però, resta un rebus tutto da sciogliere in vista del mercato di gennaio. Come riferito dalla fonte sopra menzionata, è verosimile credere che il Liverpool ritorni prepotentemente alla carica, forte del doppio accordo trovato con il giocatore e con gli Eagles.
Tuttavia, anche altri club starebbero monitorando la situazioni: oltre al Barcellona e al Bayern Monaco, anche la Juventus starebbe sondando eventuali margini di manovra. Ricordiamo che Guehi è legato al Crystal Palace da un contratto in scadenza nel 2026; il che significa che da febbraio, l’ex Chelsea sarà libero di accordarsi con un altro club in vista della prossima stagione nel caso in cui non riuscisse a trovare l’accordo per il prolungamento.