Il futuro del centrocampista del Barcellona e la proposta che stravolge tutti i piani: le ultime indiscrezioni dalla Catalogna
Dopo aver chiuso la cessione di Douglas Luiz al Nottingham Forest, la Juventus ha deciso di non puntellare il centrocampo. Respinte le richieste del Napoli per Miretti, Comolli ha ritenuto di non avere i margini di manovra necessari per alzare l’asticella tecnica e qualitativa della zona nevralgica del campo visto anche l’arretramento del raggio d’azione di Teun Koopmeiners.

Se non a gennaio, però, soprattutto in vista della prossima campagna acquisti estiva si preannunciano manovre piuttosto scoppiettanti in mediana. Il sogno, neanche a dirlo, continua ad essere quel Sandro Tonali messosi in mostra anche nelle ultime gare dell’Italia. Tuttavia, il Newcastle non ha mai preso in seria considerazione l’ipotesi di una partenza dell’ex centrocampista del Milan né il calciatore ha forzato la mano per partire.
Comunque, qualora i Magpies non dovessero centrare la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, molte cose potrebbero cambiare. Ad ogni modo, a tenere banco nei prossimi mesi sarà anche (e soprattutto) il futuro di quei calciatori legati ai rispettivi club da un contratto in scadenza nel 2026. Detto dei vari Kessié, Milinkovic Savic e Bernardo Silva, accostati in tempi e in modi diversi alla Juventus, occhio all’evolvere della situazione legata a Frenkie de Jong.
Juventus avvisata, ribaltone De Jong: triennale galeotto sul piatto
L’olandese era un po’ uscito dai radar bianconeri vista la valutazione da almeno 60-70 milioni che il Barcellona aveva fatto trapelare. Tuttavia, il fatto che il contratto dell’Ajax con i blaugrana scada nel 2026, potrebbe ritagliare interessanti spazi di manovra per quei club – come la Juve – da sempre sulle tracce del classe ’97, sia pur da una posizione piuttosto defilata.

Incensato da Simone Inzaghi nel post partita di Inter-Barcellona, de Jong dovrebbe comunque prolungare la sua esperienza in terra catalana. Stando ad El Nacional, dopo la fase di impasse dei mesi scorsi, Deco avrebbe infatti sciolto le riserve sottoponendo all’attenzione dell’entourage del ragazzo una proposta di rinnovo fino al 2029.
L’offerta sarebbe articolata in una cospicua base fissa puntellata da diversi bonus legati ad obiettivi di squadra e individuali (come gol e assist). In questo modo, il gioiello cresciuto nelle giovanili del Willem II, pedina imprescindibile per lo scacchiere di Flick, continuerebbe ad essere uno dei calciatori più pagati in rosa.
Una mossa che, se confermata, contribuirebbe a rispedire al mittente le avances (soprattutto) dei club di Premier League interessati al calciatore evitando rischiose trattative ad oltranza. Dal canto suo, la Juventus non può non osservare le evoluzioni a stretto giro di posta: la chiusura del cerchio potrebbe non tardare ad arrivare.





