Juventus in 9 contro 11: “Surreale”. Paga dazio Tudor

Tante le note negative nella prestazione fornita dalla ‘Vecchia Signora’ contro l’ex Massimiliano Allegri

Partita senza infamia e senza lode, l’ennesima di quest’ultimo scorcio di stagione per la Juventus. Contro il Milan, la compagine di Tudor non dà quasi mai la sensazione di poter trovare il bandolo della matassa e porta a casa un punto che poco sposta nei giudizi complessivi di una squadra sostanzialmente involuta.

Igor Tudor dà indicazioni
Juventus in 9 contro 11: “Surreale”. Paga dazio Tudor (Lapresse) – Juvelive.it

Lenti e prevedibili oltre che graziati da Pulisic dal dischetto, i padroni di casa fino al cambio tattico e al passaggio al 3-5-2 hanno dato costantemente la sensazione di non avere in mano le chiavi della partita. Mal supportati da un attacco senza peso, i bianconeri hanno nuovamente chiuso una gara senza il gol di uno dei loro attaccanti.

A far storcere il naso al pubblico dell’Allianz è stata l’ennesima prova incolore di Jonathan David. Oltre al clamoroso liscio al pallone dal cuore dell’area di rigore, il bomber canadese non è riuscito a tenere su neanche un pallone. Lento, prevedibile e abulico.

Juventus-Milan, fioccano le critiche all’indirizzo di David e Openda

Il gol all’esordio contro il Parma, poi il nulla più assoluto. L’ex Lille non è il problema della Juventus, ma difficilmente potrà configurarsi come una soluzione credibile per il prosieguo della stagione a meno di una clamorosa inversione di marcia. Schierato nella mischia nel secondo tempo, neanche Openda ha convinto più di tanto, mettendoci il suo in termini di impegno, ma difettando molto nelle scelte più importanti. I commenti – per entrambi – sono inequivocabili:

La sensazione è che mai come in questa circostanza la sosta del campionato possa essere una manna del cielo per una squadra parsa stanca e con pochi guizzi per cambiare l’inerzia della partita.

Gestione cookie