“Non ha le capacità gestionali per rimanere al vertice”
Attacco frontale a John Elkann, il numero uno di Exor che controlla una Juventus reduce da cinque pareggi consecutivi, e per questo di nuovo nel mirino della critica e dei suoi tifosi.
Carlo Calenda si è scagliato di nuovo contro Elkann. Ma la Juventus non c’entra. Stavolta il leader di ‘Azione’ se l’è presa col nipote di Gianni Agnelli per il crollo in borsa della Ferrari dopo che è stato svelato il piano strategico (vedi la produzione di Ferrari elettriche…) e gli obiettivi della ‘Rossa’ da qui al 2030.
“Segnalo che ieri dopo la presentazione di Elkann al mercato finanziario, la Ferrari ha perso il 13% – ha scritto su X Calenda sottolineando anche gli insuccessi in Formula 1 – La casa di Maranello non ha vinto una gara finora nel campionato 2025. Maserati e’ già morta. Evitiamo l’ennesimo disastro”
Calenda attacca: “#ElkannOut, non ha le capacità gestionali per rimanere al vertice”
Calenda chiude con l’hashtag #ElkannOut e una richiesta ben precisa: “Elkann non ha oggettivamente le capacità gestionali per rimanere al vertice. Forse gli altri azionisti dovrebbero farlo ragionare e chiedergli un cambio“.
Bisogna dire che l’invettia social non ha riscosso grande successo. Sono arrivate, infatti, tantissime risposte contro lo stesso segretario di ‘Azione’.
Allora Carlè ti si vuole bene e forza #elkannout sempre, non solo per la Scuderia Ferrari F1 ma anche per la mia disgraziata Juventus. Però il crollo del titolo non credo sia causato dall’andamento sportivo disastroso in F1 ma da altro e credo tu lo sappia perfettamente.
— Steven Anthony (@SteveAnthony910) October 10, 2025
Dai non esagerare. Ferrari è stata quotata 10 anni fa a 43 e adesso è a 350. A luglio 2018 quando elkann è diventato presidente era a 118 dollari e adesso a più di 400.
— scaluzzi (@gabrielebit) October 10, 2025
Mi sa che non hai nessuna idea di quanto sia salita in borsa Ferrari negli ultimi 10 anni.
— Stefano Bellini (@stefanobellini) October 10, 2025
Gli utenti sottolineano come l’andamento in borsa di Ferrari non dipenda certo dai risultati in Formula 1, e che negli ultimi anni il valore delle azioni è aumentato a dismisura.