I bianconeri vogliono trovare l’ago della bilancia che rappresenti un autentico turning point: così arriva l’esterno
Serpeggia inevitabilmente molta attesa per il debutto stagionale di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus. I bianconeri, però, stanno attraversando una fase molto delicata non solo sotto il profilo tecnico ma anche a livello dirigenziale.

Dopo il restyling rappresentato dall’ultimo CDA – infatti – la nomina del nuovo DS è attesa in tempi relativamente brevi. Un punto di non ritorno di nevralgica importanza la cui corsa vede al momento Ottolini in vantaggio sugli altri ‘candidati’. L’ormai ex dirigente del Genoa è infatti considerato il profilo giusto dal quale ripartire e innescare un effetto domino che si preannuncia assolutamente interessante.
Calciomercato Juventus, Norton-Cuffy come Ottolini? Ecco come stanno le cose
Nel caso in cui la Juventus dovesse effettivamente chiudere per Ottolini – ad esempio – salirebbero in maniera esponenziale le chances di vedere Norton Cuffy all’ombra della Mole. Vera e propria luce nel periodo no del ‘Grifone’, l’ex esterno del Southampton si sta rivelando una delle rivelazioni più importanti della Serie A.
Esterno destro di gamba dalla grande capacità di saltare l’uomo nell’uno contro uno, il classe 2004 può essere impiegato sia come laterale di una difesa a quattro sia come quinto di centrocampo. Il mix di esplosività, intraprendenza e sfrontatezza che ne stanno caratterizzando le prime tappe della sua esperienza con la maglia del Genoa non sono chiaramente passate inosservate.
In tal senso, diversi addetti ai lavori hanno cominciato a sondare il terreno alla ricerca di spunti interessanti con cui riuscire a far saltare il banco. In un mosaico ancora tutto da comporre, occhio alla posizione proprio della Juventus che ha già avviato i primi contatti esplorativi per valutare il da farsi.
Difficile, per non dire impossibile, che il ‘Grifone’ decida di privarsi del suo gioiello già a gennaio, anche se un tentativo di Comolli non sarebbe affatto da escludere. Ad ogni modo il costo dell’operazione si aggira sui 20 milioni di euro, prezzo che però è destinato ad essere ritoccato al rialzo: staremo a vedere cosa succederà.





