Koopmeiners retrocesso in difesa da Spalletti: come cambia il mercato della Juventus per gennaio

La mossa a sorpresa del nuovo allenatore bianconero può stravolgere anche i piani di mercato in vista della sessione invernale

Dalla vittoria contro la Cremonese, la Juventus si porta a casa diverse cose interessanti. La prima in panchina di Luciano Spalletti ha smosso alcuni giocatori che sembravano sull’orlo del baratro.

Koopmeiners in azione in Genoa-Juventus
Koopmeiners (Ansa) – Juvelive.it

Uno su tutti, con l’arretramento come braccetto di sinistra della difesa a tre, Teun Koopmeiners. Per l’olandese si è trattato di un ritorno al passato, visto che all’inizio della sua carriera all’AZ Alkmaar giocava in quella posizione.

Una novità che può dare nuova linfa al 27enne centrocampista, prelevato dall’Atalanta due estati fa e mai veramente protagonista con la Juventus, nonostante il passaggio da Thiago Motta a Igor Tudor.

Adesso, però, con l’arrivo di Spalletti, che ha detto pubblicamente di volerlo recuperare, le cose potrebbero nettamente cambiare. Così come sul mercato, a partire da quello di gennaio.

Koopmeiners fa risparmiare soldi alla Juve: come cambia il mercato

Sì, perché con un Koopmeiners che diventa alternativa in difesa, Damien Comolli può evitare di investire in quel reparto e pensare a rinforzare il centrocampo.

Le partite giocate fino a questo momento hanno messo in evidenza i limiti della linea mediana e a gennaio sarà necessario intervenire, anche in maniera importante.

E i soldi risparmiati per il centrale, potrebbero portare a fare un grande investimento: è tornato di moda Morten Hjulmand, prossimo avversario in Champions League con lo Sporting Clube de Portugal, nonostante la valutazione non si sposti da 50 milioni di euro.

Intanto, Spalletti e Koopmeiners sono alleati per rinforzare la Juventus. E la dirigenza non ha più scuse.

 

Gestione cookie